
Incontro Fiavet- Brambilla. Cassarà: “ L’Enit non può ignorare il ruolo delle categorie interessate”
Anche l’Enit-Agenzia al centro del colloquio tra il presidente Fiavet Cassarà e il Sottosegretario Brambilla. “L’Enit- ha detto il presidente Fiavet- non può continuare ad ignorare il ruolo delle categorie interessate e che, invece, deve diventare realmente il braccio operativo della politica per lo sviluppo del turismo in concertazione permanente con gli operatori privati. La riforma, infatti, non è stata sufficiente a modificare il suo ruolo con grave nocumento per lo sviluppo del settore. Abbiamo rappresentato al Ministro- ha detto ancora Cassarà- l’imprescindibilità dell’impresa nell’organizzazione turistica e di una sinergia pubblico/privato, la sola in grado di fare uscire dalle sabbie mobili il turismo italiano”. Tra i molti altri argomenti trattati dalla delegazione della Fiavet, rappresentata, oltre che dal Presidente Giuseppe Cassarà, dal Vice Presidente Paolo Mazzola, dai Presidenti Regionali Luigi Maderna e Cinzia Renzi e dal Past President Antonio Tozzi, si è parlato anche di infrastrutture che limitano lo sviluppo del territorio, dell’annosa questione dell’Alitalia, dell’IVA che penalizza gli operatori italiani nonché del caro petrolio. E' stata chiesta anche l’istituzione di tavoli per una consultazione costante fra Governo e Rappresentanze delle imprese turistiche, per la trattazione dei problemi più urgenti”.