Immagine di sfondo della pagina Incontro Ocse , globalizzazione e turismo, oggi il via  a Riva del Garda. Apre i lavori il sottosegretario Michela Brambilla
09 ottobre 2008

Oggi , alle ore 14, presso il Centro Congressi di Riva del Garda, si aprirà ufficialmente l’incontro ad alto livello del Comitato turistico dell’OCSE dal titolo “Economia del turismo e la globalizzazione”. Per due giorni, le delegazioni ufficiali di 39 nazioni, ministri, leader del settore industriale ed esperti in campo turistico si confronteranno sulle nuove sfide globali che l’industria del turismo sarà chiamata ad affrontare e quali azioni possono intraprendere i governi per sostenere la competitività dei paesi OCSE nel mercato globale. E’ la prima volta che il comitato turismo dell’OCSE si riunisce ad alto livello ed affronta il tema fondamentale della globalizzazione, modello economico che pone delle sfide nuove di breve e medio periodo al turismo, settore importante dell’economia dei paesi partecipanti.Il programma ufficiale prevede i discorsi di apertura dell’onorevole Michela Vittoria Brambilla, Sottosegretario di Stato al turismo del Governo Italiano, e di Sergio Arzeni, direttore del Centro per l’imprenditorialità, le Pmi e lo sviluppo locale dell’OCSE di Trento.Spetterà, invece, ad Alain Dupeyras, responsabile del programma turismo dell’OCSE, introdurre i temi chiave dell’incontro ed, in particolare, la “Globalizzazione e crescita sostenibile del turismo: il punto di vista dell’OCSE”.Dalle ore 15 inizierà la prima sessione dei lavori, dedicata al tema “Adeguare le politiche della globalizzazione dell’economia del turismo”, a cui seguirà – alle ore 17 – la tavola rotonda “Lo sviluppo turistico nell’arena globale. L’esperienza italiana”.

Cerca