
Indagine CWT: meeting ed eventi più brevi. Ma il mercato continua a crescere
Si riduce in Europa la durata di meeting ed eventi - dai sette giorni di qualche anno fa agli attuali quattro giorni -, ma si arricchiscono ulteriormente i loro contenuti e la spettacolarità. Questa tendenza è stata rilevata dai professionisti in Meetings and Events di Carlson Wagonlit Travel (CWT) che hanno confrontato le attività dei loro clienti nel 2007 rispetto a quelle di tre anni fa. Dall’indagine è emersa la preferenza da parte dei propri clienti di soggiorni più brevi, pur non riscontrando invece nessun segnale di riduzione della spesa sostenuta per meeting ed eventi, anzi. «La spesa in quest’area può essere rilevante e tipicamente raggiunge valori tra il 25 e il 40% del budget complessivo di viaggi di un’azienda - afferma Todd Kramer, vice presidente Meetings and Events EMEA di CWT -. Stimiamo che il mercato globale relativo a meeting ed eventi sia intorno ai 300 miliardi di dollari, e di questi circa un terzo è rappresentato dalla sola Europa. I buyer di servizi di viaggio che sono direttamente coinvolti anche nell’area meeting ed eventi sono in crescita nel Vecchio Continente e negli Stati Uniti hanno raggiunto una percentuale pari a circa il 50%». La tendenza ad abbreviare la durata di meetings ed eventi ha influito anche sulla scelta delle destinazioni, portando a preferire le località più vicine a casa.