Istria: magia del Natale tra sapori, tradizioni e panorami da sogno
L’Istria, terra sospesa tra il blu del Mediterraneo e l’eredità mitteleuropea, si veste di magia durante il periodo natalizio,
Da Pola a Rovigno, passando per Parenzo e Montona, l’atmosfera dell’Avvento si accende tra mercatini scintillanti, piste di pattinaggio, concerti e sapori autentici che raccontano la storia di una regione da scoprire con tutti i sensi.
A Parenzo, i festeggiamenti prendono vita dal 6 dicembre al 6 gennaio con un ricco programma di concerti, spettacoli e attività per famiglie. Tra le vie illuminate del centro storico, la pista di pattinaggio e la casetta di Babbo Natale promettono momenti di gioia per i più piccoli, mentre gli adulti possono deliziarsi con specialità locali offerte dalle bancarelle natalizie. Rovigno, con la sua anima veneziana, ospita un mercatino dall’8 dicembre al 4 gennaio, dove prodotti artigianali e performance dal vivo animano le stradine della città. A Pola, Babbo Natale accoglie grandi e piccoli fino al 6 gennaio in un contesto unico, con l’iconica Arena romana come sfondo.
Ma è nell’entroterra che l’Istria svela la sua anima più intima e suggestiva. Montona, borgo medievale arroccato su una collina, offre dal 14 al 29 dicembre un Avvento dal fascino senza tempo: tra degustazioni di tartufi, vini pregiati e oli extravergine d’oliva, si può vivere un viaggio nei sapori autentici di questa terra. Per chi desidera portare un po’ di Istria sotto l’albero, i mercatini offrono un’ampia selezione di prodotti locali, dal tartufo bianco alle grappe artigianali, passando per la Malvasia e il Terrano, i due vini simbolo della regione.
E per un regalo davvero speciale, le cene stellate rappresentano un’esperienza unica. A Rovigno, il ristorante "Monte", guidato dallo chef Danijel Đekić, offre una cucina che intreccia tradizione e innovazione, mentre "Agli Amici Rovigno", diretto dallo chef Emanuele Scarello, regala momenti di pura eccellenza gastronomica con una vista mozzafiato sulla marina. Le gift card di queste eccellenze culinarie possono trasformarsi in un dono perfetto per chi ama il gusto e l’eleganza.
L’Istria non è solo una terra da visitare, ma un luogo da assaporare e vivere intensamente. I suoi oli d’oliva premiati, come quelli di Chiavalon o San Rocco, i vini dai sapori intensi e i tartufi preziosi raccontano la ricchezza di una cultura che si esprime attraverso il cibo e il paesaggio. Tra borghi incantati, colline dorate e il mare che accarezza le sue coste, la penisola croata invita a un Natale diverso, fatto di esperienze che scaldano il cuore e lasciano ricordi indelebili.
(Avvento a Montona © Gospodari- svjetla)