Immagine di sfondo della pagina ITA Airways torna a Londra Heathrow dalla Summer 2026
04 novembre 2025

ITA Airways annuncia il ritorno a Londra Heathrow dalla stagione estiva 2026. Il collegamento, operato con due frequenze giornaliere tra Roma Fiumicino e il principale scalo britannico, rafforzerà la presenza della compagnia nel mercato del Regno Unito, già servito con voli da London City verso Roma e Milano Linate.

“Il Regno Unito è un mercato strategico per ITA Airways e siamo orgogliosi di ampliare ulteriormente le opzioni di viaggio tra l’Italia e Londra,” ha dichiarato Joerg Eberhart, CEO e Direttore Generale di ITA Airways. “Siamo lieti di annunciare qui al WTM, un’importante vetrina del settore, che a partire dalla prossima Summer riprenderemo i voli diretti da Roma Fiumicino a London Heathrow, rafforzando la connettività con il principale gateway del Regno Unito. Allo stesso tempo, i collegamenti da Milano Linate a London City continueranno a soddisfare le esigenze di chi viaggia per affari, garantendo un accesso efficiente al cuore di Londra. Grazie a questi collegamenti, puntiamo a offrire ai nostri passeggeri un’esperienza di viaggio ancora più ampia e fluida, costruita sull’eccellenza, la qualità e l’innovazione italiane.”
L’annuncio arriva in occasione del World Travel Market Europe 2025 di Londra, dove ITA Airways partecipa all’interno dell’area ENIT, insieme agli enti del turismo e alle agenzie italiane. Il WTM rappresenta un appuntamento centrale per il settore leisure travel internazionale e una vetrina strategica per presentare il network invernale 2025-2026 e le novità in vista dell’estate.

Nella stagione in corso, ITA Airways opera 53 destinazioni nel mondo – 16 domestiche, 21 internazionali e 16 intercontinentali – con diverse novità che confermano la crescita della compagnia. Tra queste, il nuovo volo diretto da Roma Fiumicino alle Mauritius, operativo dal 7 novembre 2025 con Airbus A330neo, e la ripresa della rotta per Malé, attiva dal 19 dicembre con frequenza giornaliera fino all’Epifania e tre-quattro frequenze settimanali fino a Pasqua. Aumentano anche i collegamenti su Bangkok, che diventa giornaliero dall’8 dicembre, e su Buenos Aires, che passa da nove a dieci frequenze settimanali nel periodo natalizio.
La compagnia continua a sviluppare la propria rete globale attraverso nuovi accordi di codeshare con Lufthansa Group, Air Canada e United Airlines, oltre alla partnership tra Volare e Miles & More, attiva da febbraio, che consente l’accumulo e il riscatto punti su entrambe le piattaforme. I passeggeri possono inoltre accedere a oltre 130 lounge nel mondo, comprese quelle condivise con i vettori del gruppo Lufthansa.

Nel segno dell’ospitalità italiana, ITA Airways propone infine un’esperienza gourmet a bordo: per tutto il periodo autunnale, i clienti di Business Class sui voli intercontinentali da Roma Fiumicino possono gustare il menù firmato dallo chef stellato Giancarlo Morelli.

Cerca