ITA Airways, svolta nei conti 2024: utile operativo positivo e ricavi a 3,1 miliardi
La compagnia chiude l’anno con un fatturato a 3,1 miliardi di euro e un utile operativo di 3 milioni. Netta crescita anche nei primi mesi del 2025.
Il Consiglio di Amministrazione di ITA Airways ha approvato il Progetto di Bilancio Consolidato 2024, chiuso con risultati in significativa crescita. Per la prima volta la compagnia registra un EBIT positivo, pari a 3 milioni di euro, in anticipo rispetto a quanto previsto dal piano industriale e senza il contributo delle sinergie con il Gruppo Lufthansa. I ricavi complessivi si attestano a 3,1 miliardi di euro, in aumento del 26% rispetto al 2023, mentre l’EBITDA raggiunge i 337 milioni.
Il risultato netto rimane negativo per 227 milioni di euro, influenzato principalmente dalle svalutazioni legate alla variazione dei cambi e dagli oneri finanziari derivanti dai contratti di leasing, connessi al rinnovo e all’ampliamento della flotta. La liquidità disponibile a fine esercizio è di 476 milioni, in miglioramento rispetto al dato di fine 2023.
Nel corso dell’anno, ITA Airways ha operato circa 138mila voli di linea, l’11% in più rispetto al 2023, trasportando circa 18 milioni di passeggeri, con un incremento del 19%. La compagnia ha rafforzato la propria quota nel mercato domestico, grazie a un ampliamento dell’offerta che si è tradotto anche in una maggiore capacità.
A fine 2024 la flotta ha raggiunto i 99 aeromobili, di cui il 65% di nuova generazione. L’ingresso di 26 nuovi velivoli ha consentito di proseguire nel processo di rinnovamento, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale.
«Il bilancio approvato dimostra una notevole crescita di ITA Airways nel 2024, testimoniata dal raggiungimento dell’EBIT positivo per la prima volta nella storia della compagnia», ha dichiarato l’amministratore delegato e direttore generale Joerg Eberhart. «I risultati operativi dell’anno sono frutto del grande lavoro svolto dalle persone di ITA Airways, che hanno accompagnato il passaggio dalla fase di start up a quella di consolidamento. Sulla base di questo risultato, riteniamo plausibile conseguire un pareggio sostenibile del risultato netto anche grazie alle sinergie future con il Gruppo Lufthansa».
Soddisfazione anche da parte del presidente Sandro Pappalardo: «I risultati del 2024 testimoniano che l’azienda ha lavorato bene e prosegue il percorso virtuoso iniziato nel 2021. Continuiamo a impegnarci per rendere il Paese orgoglioso della nostra compagnia, garantendo connettività e servizio ai territori e ai passeggeri».
Anche il primo trimestre del 2025 mostra segnali incoraggianti. I ricavi hanno superato i 600 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto allo stesso periodo del 2024. I passeggeri trasportati sono stati 3,7 milioni, con un load factor dell’81%, in miglioramento di 4 punti percentuali. Sul fronte operativo, ITA Airways si posiziona tra i migliori vettori europei, con un tasso di puntualità dell’87,9% e una regolarità dei voli pari al 99,6%.