ItalyScape: l’Italia su misura che conquista i viaggiatori internazionali
ItalyScape rafforza l’incoming di lusso con servizi su misura, risposte rapide e nuove mete, guidando le evoluzioni del turismo internazionale.
ItalyScape, brand di Quality Group specializzato in incoming e MICE, sta vivendo una fase di forte consolidamento, grazie a una formula che unisce precisione operativa, visione creativa e profonda conoscenza del territorio.
Nonostante le preoccupazioni legate al calo del turismo statunitense in Italia, ItalyScape non ha registrato flessioni: il 2025 conferma il fatturato del 2024, con una presenza costante di clienti stranieri, sia individuali che gruppi, e una crescita nella fascia alto spendente.
"Le persone non sono tutte uguali, e neanche i viaggi lo sono", commenta Vincenzo Emprin, Ceo di Italyscape. "Il vero lusso oggi è capire davvero cosa cerca ciascun cliente, offrire esperienze autentiche e avere la prontezza di rispondere in tempo reale. Servizio, creatività, velocità: è questo che ci chiedono, ed è questo che ci distingue".
Il mercato cambia: nuove abitudini, nuove risposte
Il mondo del turismo sta cambiando e ItalyScape osserva e anticipa queste trasformazioni con intelligenza e flessibilità. Una delle tendenze più evidenti è l’aumento delle prenotazioni last minute da parte dei viaggiatori individuali, con un picco significativo registrato a settembre: un comportamento che si è rafforzato dopo il periodo pandemico e che oggi è diventato una prassi sempre più diffusa. Anche il turismo di gruppo sta evolvendo: i gruppi sono meno numerosi, ma richiedono servizi sempre più personalizzati, esperienze su misura che rispondano ai desideri specifici dei partecipanti. Allo stesso tempo, emerge un’altra tendenza interessante: una maggiore apertura del pubblico internazionale verso stagioni diverse e destinazioni meno battute, segno di una crescente maturità e curiosità nel modo di viaggiare. C’è voglia di scoprire un’Italia più autentica, lontana dai circuiti tradizionali e dai picchi dell’overtourism.
In questo scenario, ItalyScape si distingue per la sua capacità di adattarsi con prontezza e qualità, riuscendo a rispondere a ogni richiesta - anche all’ultimo momento - grazie a una rete solida e flessibile di fornitori, strutture e guide locali multilingue. Un’organizzazione collaudata che permette di dire sempre “sì”, con servizi puntuali, curati e pensati per lasciare un’impronta positiva nel viaggio e nella memoria di chi lo vive.
Dati, tendenze e nuove opportunità
Oggi il 50% delle prenotazioni riguarda viaggiatori individuali, un dato significativo che conferma il cambio di passo del turismo incoming.
ItalyScape lavora con un portafoglio clienti sempre più internazionale accanto al 60% rappresentato dagli Stati Uniti, seguono Regno Unito, Francia e nuovi mercati in forte crescita come Singapore, Australia, Messico e Brasile
Un altro trend importante riguarda le agenzie italiane: crescono le richieste per gestire incoming di clienti esteri (soprattutto USA, Brasile, Singapore, Messico) e ItalyScape si conferma partner ideale, grazie a preventivi e documentazione in inglese, francese e spagnolo, guide locali esperte e multilingue, vero valore aggiunto per la soddisfazione del viaggiatore e non ultimo un servizio di conciergerie sempre attivo, per ogni emergenza, prenotazione o cambio in corsa.
Mice ed eventi: una rete globale, radici italiane
Escapade, la divisione MICE di ItalyScape con sede a Padova, ha registrato ottimi risultati nel 2025 con l’apertura a nuovi mercati come il Messico e l’Australia, a cui si è aggiunto il consolidamento delle collaborazioni con grandi brand francesi. Non da meno si è registrata una vivacità anche nel mercato domestico, con aziende italiane che scelgono ItalyScape per eventi tailor-made, immersi nella bellezza delle città d’arte o nei paesaggi italiani più sorprendenti
Che si tratti di viaggi incentive o eventi corporate, ItalyScape offre soluzioni flessibili, creative e sempre personalizzate, pensate per stupire e coinvolgere.
Le mete più richieste
L’Italia continua a esercitare un fascino irresistibile sul pubblico internazionale, che premia le sue meraviglie più note ma guarda con crescente interesse anche alle destinazioni in evoluzione.
In vetta alle richieste spiccano i grandi classici del lusso e della bellezza: la Costiera Amalfitana, con i suoi scorci romantici e l’artigianato raffinato; il Lago di Como, sinonimo di eleganza senza tempo; e le grandi città d’arte – Venezia, Firenze, Roma – scrigni di storia e cultura che non smettono mai di incantare.
Ma a brillare oggi sono anche nuove destinazioni in ascesa, come Napoli e Palermo: due città dalla forte identità, dove si respira un fermento autentico fatto di riqualificazioni urbane, nuove aperture alberghiere e un’offerta sempre più attrattiva per i viaggiatori di oggi.
Servizio, creatività, reattività
ItalyScape è scelto perché riesce a trasformare il viaggio in esperienza autentica, con tour completi e personalizzati;attività uniche come visite private, aperture straordinarie, incontri con le persone del territorio; servizi puntuali(accoglienza in aeroporto, accompagnamento, assistenza continua); velocità nel fornire le quotazioni e le risposte, cura dei dettagli, anche nei cambi di programma last minute.
Sempre più, il vero lusso non è solo un hotel 5-stelle, ma la possibilità di vivere un’Italia autentica, flessibile, umana, che sappia stupire con eleganza.