Immagine di sfondo della pagina Ixpira accelera la crescita in Italia: nuove partnership e strategie innovative per il turismo
03 dicembre 2024

Ixpira, leader nella contrattazione diretta con hotel e catene alberghiere, annuncia una significativa espansione delle proprie collaborazioni strategiche in Italia, con l’obiettivo di consolidare la propria posizione nel mercato e rafforzare le relazioni con strutture e catene di prestigio. Forte di un portafoglio di 18.000 strutture contrattate direttamente e di un avanzato sistema di gestione delle disponibilità alberghiere, Dynamic Room Allotments, l’azienda si distingue per la capacità di offrire soluzioni rapide e personalizzate a tour operator e agenzie di viaggio.

Guy Luongo, CEO di Ixpira, evidenzia l’impegno nel potenziamento della rete di contratti diretti con hotel di alto livello, garantendo flessibilità e personalizzazione, e sottolinea l’intenzione di proseguire l’espansione internazionale, come dimostra la recente visita al partner Agoda per consolidare la presenza oltreoceano.

In Sicilia, l’azienda ha siglato sette nuovi contratti diretti con strutture situate nelle aree di Noto, Modica e Ragusa, coprendo complessivamente oltre 300 camere. Tra queste, il San Giorgio Palace Hotel e il Landolina Palace si distinguono per la qualità dell’offerta e l’integrazione di storia e ospitalità autentica siciliana. La posizione strategica della zona di Ragusa, con i suoi collegamenti aerei con Malta, rappresenta un ulteriore valore aggiunto per il turismo internazionale, come sottolinea Giordano Mazzini, buyer responsabile per l'area.

In Lombardia, nuove collaborazioni con il C-Hotel Rubens e l’Hilton Garden Inn Milan Malpensa rafforzano l’offerta per il segmento MICE e business travel, consolidando Ixpira come partner privilegiato per agenzie di viaggio e tour operator alla ricerca di soluzioni flessibili e mirate nel nord Italia.

Nelle Marche, Ixpira ha riattivato collaborazioni storiche sospese durante la pandemia, come quella con l’Hotel Villa Pigna, e avviato una nuova partnership con le Terme di Frasassi, una struttura di eccellenza nel segmento wellness destinata a diventare una delle mete di punta entro il 2025. Con questi accordi, l’azienda punta a una crescita del 15% nel settore leisure e benessere nella regione, continuando a offrire destinazioni di alta qualità.

Luongo sottolinea inoltre l’importanza di una strategia comunicativa costante per valorizzare i successi e promuovere la crescita aziendale. L’obiettivo di Ixpira è ridefinire il panorama del turismo attraverso una combinazione di acquisizioni strategiche, collaborazioni di prestigio e una presenza sempre più incisiva sul mercato.

Cerca