Estate 2025, Jetcost rivela le città italiane più cercate: Sicilia e Sardegna in testa
Secondo Jetcost, l’estate 2025 segna un boom nelle prenotazioni: la spiaggia domina le preferenze degli italiani
Secondo l’analisi di Jetcost le vacanze estive 2025 registrano una crescita significativa nelle prenotazioni rispetto all’anno precedente, con un aumento dell’8% degli alloggi richiesti per luglio. A confermare il tradizionale interesse verso il sole e il mare, circa il 72% delle ricerche riguarda destinazioni balneari, mentre solo il 28% si concentra su mete interne.
Le regioni più gettonate risultano essere la Sicilia, che vanta otto città tra le prime 45 più cercate, seguita dall’Emilia-Romagna e dalla Campania con cinque città ciascuna, e Lazio, Puglia e Sardegna con quattro. Tra le mete preferite dagli italiani figurano Roma, Lampedusa, Napoli, Jesolo, Riccione, Capri, San Teodoro, Olbia, Favignana e Gallipoli. Jetcost basa questa analisi sulle ricerche reali effettuate dal proprio portale tra l’1 e il 31 luglio 2025, garantendo così dati attendibili e aggiornati. Altre regioni con città particolarmente ricercate includono Veneto, Calabria, Toscana, Lombardia e Marche.
Ignazio Ciarmoli, direttore marketing di Jetcost, sottolinea come gli italiani mostrino un crescente desiderio di vacanze, soprattutto al mare, invitando a godersi appieno queste opportunità dopo anni di incertezze. Jetcost offre inoltre un’ampia selezione di destinazioni nazionali e internazionali per il mese di luglio, consultabile direttamente sul sito dedicato.
Il motore di ricerca Jetcost permette di confrontare prezzi di voli, hotel e autonoleggi tra oltre 250 agenzie e compagnie aeree, offrendo così ai viaggiatori uno strumento efficace per pianificare e prenotare i propri viaggi al miglior prezzo disponibile.