Immagine di sfondo della pagina Jsh hotels, un party per festeggiare la nuova immagine del brand
18 marzo 2015

L’obiettivo di tutto il progetto è di comunicare al meglio la realtà JSH Hotels & Resorts e la bellezza delle sue destinazioni, e di creare un’identità forte e riconoscibile, valorizzando non solo le strutture, ma l’Italia, dove arte ed enogastronomia abbinate a paesaggi incantevoli sono la chiave per rilanciare un territorio che troppo spesso viene sottovalutato.



Jsh Hotels & Resort si rifà il look. "Non cambiamo il nome dei nostri alberghi su tutto il territorio italiano-assicura Raniero Amati nel consiglio della società di gestione alberghiera. Resta uguale quindi anche il nome del cinque stelle che ha dato il via a questa nuova era, il Radisson Blu Es Hotel di Roma, dove si è tenuto JCulture Party. "Presentiamo qui le nostre tre collezioni - spiega Amati -  JLive Resorts, ideali per i concept leisure di vacanza, JHub City Hotels, gli alberghi in città, come questo Radisson e l'Holiday Inn alla Pisana a Roma vocati anche al Mice, e i JLux Hotels, alberghi di design, boutique hotels, o luxury come il Mon Repos a Taormina, l'Home a Firenze”. L’obiettivo di tutto il progetto è di comunicare al meglio la realtà JSH Hotels & Resorts e la bellezza delle sue destinazioni, e di creare un’identità forte e riconoscibile, valorizzando non solo le strutture, ma l’Italia, dove arte ed enogastronomia abbinate a paesaggi incantevoli sono la chiave per rilanciare un territorio che troppo spesso viene sottovalutato. La J Culture, come è stata definita,  rappresenta un nuovo modello gestionale votato all'accoglienza e modernità nella creazione di un'offerta adeguata alla domanda dal punto di vista internazionale, ma allo stesso tempo radicata in modo identitario al territorio in cui si trova l’hotel. "Abbiamo intenzione di sviluppare la nostra presenza nelle grandi città e siamo in trattative per location a Milano, Roma e Venezia. La peculiarità del nostro Gruppo è quella di personalizzare una gestione alberghiera rivolta all’eccellenza e garantita dalla pluriennale esperienza di tutti i nostri soci nel settore alberghiero. Faremo soprattutto tanta comunicazione per consolidare l’immagine di JSH sui mercati strategici e con i partner di riferimento del turismo organizzato”. Il momento focale della serata è stato il lancio di un video di presentazione della nuova identità JSH, con evidenza sulle tre collezioni d’ospitalità: JLive Resorts, JHub City Hotels e JLux Hotels. Un modo innovativo per raccontare la nuova storia del gruppo. Nel segno del rinnovamento anche il lancio del nuovo sito web più user friendly e adeguato alla nuova immagine coordinata. Tratti distintivi Jsh saranno l’attenzione alla cucina, al benessere, alla cultura e tutto quello che contraddistingue il made in Italy.



Tancredi Turiano

Cerca