Kenya Airways e Air Tanzania: alleanza strategica per un’Africa più connessa
Firmato a Dar es Salaam un Memorandum d’Intesa tra Kenya Airways e Air Tanzania: una nuova alleanza per potenziare le rotte regionali, condividere competenze e creare valore per passeggeri ed economie locali.
Si compie un importante passo avanti per l’aviazione nell’Africa orientale e meridionale: Kenya Airways e Air Tanzania hanno siglato a Dar es Salaam un Memorandum d’Intesa volto a rafforzare la cooperazione strategica e ad ampliare le connessioni aeree nella regione.
L’accordo pone le basi per una collaborazione più stretta tra i due vettori, con un focus su partnership regionali e internazionali improntate alla cooperazione piuttosto che alla concorrenza. Le compagnie metteranno a sistema risorse e competenze interne per promuovere una crescita sostenibile ed economicamente efficiente.
"Questa partnership conferma il nostro impegno a costruire capacità regionali per sostenere crescita economica, commercio e turismo nell’Africa orientale", commenta Allan Kilavuka, Group Managing Director e Ceo di Kenya Airways. "Collaborando con Air Tanzania possiamo offrire ai nostri passeggeri e clienti cargo soluzioni di viaggio più flessibili ed efficienti".
Cosa prevede l'accordo
Tra le aree di cooperazione previste dal MoU figurano: scambio di know-how, formazione del personale, ingegneria e manutenzione aeronautica, operazioni cargo, sicurezza, innovazione e attività MRO (Maintenance, Repair and Overhaul), con l’obiettivo condiviso di offrire soluzioni di viaggio più integrate ed efficienti all’interno del continente.
"Questa collaborazione segna un traguardo importante nei nostri sforzi per espandere la presenza regionale e rispondere alla crescente domanda di mobilità in Africa", aggiunge il Ceo di Air Tanzania, Peter Ulanga. "Insieme a Kenya Airways stiamo creando un sistema aereo più connesso e solido, a beneficio delle nostre economie e delle nostre comunità".
Questa alleanza getta le basi per un settore aeronautico africano più integrato, competitivo ed efficiente, in grado di stimolare una crescita sostenibile, aprire nuovi mercati e creare maggiori opportunità per i passeggeri, gli operatori e i territori serviti.