Kenzi Hotels Group apre una rappresentanza in Italia: siglata la partnership con Dreams Hotels Consulting
Il gruppo alberghiero marocchino punta al mercato italiano con una nuova strategia di sviluppo e promozione
Il Kenzi Hotels Group annuncia l’apertura di una rappresentanza ufficiale in Italia, affidata a Dreams Hotels Consulting. L’accordo rafforza la presenza internazionale del gruppo e inaugura un nuovo capitolo nel dialogo con il mercato italiano, in particolare con tour operator, agenzie di viaggio e clientela leisure e business. Il gruppo Kenzi, attivo con 10 strutture nelle principali destinazioni marocchine – Marrakech, Casablanca, Tangeri, Agadir, Ouarzazate ed Errachidia – è noto per l’alto standard dei servizi offerti e per un’ospitalità che coniuga l’autenticità locale con i requisiti dell’hotellerie internazionale.
"Sono onorata e felice di annunciare questa nuova collaborazione con Kenzi Hotels Group, realtà d’eccellenza dell’hotellerie marocchina. L’accordo conferma l’impegno di Dreams Hotels Consulting nella promozione di brand internazionali di qualità sul mercato italiano", ha dichiarato Saskia Bigai, responsabile della rappresentanza in Italia.
La strategia di Kenzi punta a valorizzare un lusso accessibile, in grado di offrire esperienze raffinate e ambienti confortevoli a un prezzo competitivo. Tutte le strutture del gruppo si caratterizzano per:
Una solida reputazione nazionale, costruita su anni di esperienza e riconoscibilità del brand;
Investimenti costanti in rinnovamento e innovazione, per garantire ambienti moderni, funzionali e in linea con le aspettative del viaggiatore contemporaneo;
Versatilità di offerta, con soluzioni adatte sia al turismo leisure che al segmento business e MICE;
Servizi family-friendly, che includono aree gioco, kids’ club, piscine dedicate, ristorazione per bambini e programmi di intrattenimento per famiglie.
Con un servizio attento, una proposta gastronomica ricercata e un’offerta trasversale per diversi target di clientela, Kenzi Hotels Group mira a consolidare la sua posizione come punto di riferimento dell’ospitalità di fascia alta in Marocco, ampliando al contempo la visibilità sul mercato europeo.