Immagine di sfondo della pagina KLM a pieno regime in Asia e Medio Oriente
17 giugno 2021

KLM spinge su Asia e Medio Oriente con un network simile al 2019 ma dove saranno offerti meno voli e/o i voli avranno un’offerta di posti più contenuta. KLM offre Riyad (Arabia Saudita) come nuova destinazione quest'estate, mentre i voli perPhuket (Thailandia) saranno introdotti a partire dalla stagione invernale.

In Asia ci sono 17 destinazioni previste per quest’estate, rispetto alle 19 del 2019. Xiamen (Cina) è temporaneamente chiusa a causa della pandemia COVID-19 (anche KLM opera in code share con il partner Xiamen Airlines verso questa destinazione). Il servizio per Denpasar (Indonesia) sarà offerto non appena Bali riaprirà, cosa che si spera avvenga verso la fine dell'estate.  Phuket sarà aggiunta come destinazione nell'inverno 2021. I voli per l'isola thailandese saranno offerti quattro volte a settimana. Per il momento, i voli per Hangzhou e Shanghai (Cina) manterranno l'attuale scalo a Seoul (Corea del Sud). Quando le regole cambieranno, KLM apporterà ulteriori modifiche agli orari. KLM vola a Chengdu una volta alla settimana con passeggeri e merci, dopodiché il volo prosegue per Pechino con uno scalo a Seoul. Da lì, KLM trasporta passeggeri e merci ad Amsterdam.  Il servizio per Bangalore (India) è stato sospeso.

Per il Medio Oriente KLM offre Riyad (Arabia Saudita) come nuova destinazione, con voli in partenza due volte a settimana nella stagione estiva e, a partire da questo inverno, tre volte a settimana. Il servizio per Abu Dhabi è stato sospeso, anche se KLM offre questa destinazione in code share con Etihad Airways. L'aspettativa è che Abu Dhabi venga reintrodotta come destinazione nell'inverno 2021, aumentando così il numero di destinazioni a otto.

 

Cerca