Immagine di sfondo della pagina Korean Air chiude il secondo trimestre 2025 con ricavi stabili ma profitti operativi in calo
11 luglio 2025


Nel secondo trimestre del 2025 Korean Air ha registrato ricavi stabili per 3.985,9 miliardi di won, pari a circa 2,94 miliardi di dollari, nonostante il rallentamento economico globale legato alle tensioni commerciali internazionali. La compagnia aerea sudcoreana ha beneficiato di una gestione efficace della capacità, ma l’utile operativo è sceso del 3,5% rispetto allo stesso periodo del 2024, attestandosi a 399 miliardi di won (294,2 milioni di dollari), a causa di un incremento dei costi operativi, in particolare legati a personale e ammortamenti, che ha neutralizzato i benefici derivanti dal calo dei prezzi del carburante.

I ricavi del segmento passeggeri hanno raggiunto i 2.396,5 miliardi di won, segnando un calo del 2% su base annua. A contenere l’impatto è stata una strategia attiva di riorganizzazione del network durante la bassa stagione e una forte domanda registrata durante il ponte festivo di inizio maggio. Sul fronte cargo, la compagnia ha incassato 1.055,4 miliardi di won, in calo del 4% rispetto al secondo trimestre del 2024. La domanda è stata penalizzata dall’instabilità del mercato dovuta alle politiche tariffarie statunitensi, ma Korean Air ha cercato di compensare puntando su merci ad alto rendimento come semiconduttori, batterie, celle solari e prodotti stagionali deperibili.

Per il terzo trimestre, Korean Air prevede un forte aumento della domanda passeggeri in vista dell’alta stagione estiva. La compagnia ha annunciato che ottimizzerà la capacità sulle rotte chiave per massimizzare i ricavi, mentre nel settore cargo continuerà a rafforzare la flessibilità della rete e la reattività al mercato, così da mantenere la redditività in un contesto ancora influenzato dall’incertezza legata ai dazi statunitensi.

Nel dettaglio, il secondo trimestre 2025 si è chiuso con un fatturato in leggero calo dello 0,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’utile operativo ha segnato una flessione del 3,5%. L’utile netto, invece, è cresciuto del 13,4% anno su anno, toccando quota 395,9 miliardi di won (291,9 milioni di dollari).

Nei primi sei mesi dell’anno, i ricavi totali sono saliti dell’1% rispetto al primo semestre 2024, raggiungendo 7.941,8 miliardi di won (5,86 miliardi di dollari). In calo, però, sia l’utile operativo, sceso del 12%, sia l’utile netto, che ha registrato una contrazione del 15% su base annua.

Cerca