Korean Air in crescita
Confermati i tre voli circolari da Roma e Milano verso Seoul con partenze serali e nuove rotte sul network internazionale.
Confermati i tre voli circolari da Roma e Milano verso Seoul con partenze serali e nuove rotte sul network internazionale. Korean Air punta decisamente in alto, dopo avere chiuso un quarto trimestre con indicatori positivi: “Le rotte dall’Italia – dichiara Annalisa Tomei Passenger Sales ManageratKorean Air – sono operate con un 747/400 con una tripla configurazione ma con la novità di una business ridotta a beneficia di una classe economy più spaziosa e molto confortevole, grazie ai servizi di bordo on demand che garantiscono un volo piacevole”. E se i collegamente dall’Italia non presentano novità, il resto del network di Korean Air prevede un forte impegno sulla Cina, con oltre 22 destinazioni servite e sul Giappone, con 15 rotte da Seoul: “Il nostro hub di Seoul Incheon, primo in tutto le classifiche dal 2005 – prosegue Tomei – è sicuramente una porta d’ingresso per diverse destinazioni asiatiche e la compagnia garantisce i servizi di transito su richiesta, con pernottamenti inclusi sopra le 12 ore”. New entry in Myanmar con la nuova frequenza su Yangon, intanto, e terza destinazione in Vietnam con Danang, mentre a partire dal 9 marzo la compagnia ha lanciato un volo diretto da Sri Lanka e Maldive verso lo scalo di Seoul Incheon operato con un A330-300. Sarà l’A380 invece, a partire da agosto 2013, a volare sulla rotta Seoul Incheon - Hartsfield-Jackson International Airport di Atlanta. Shopping europeo, infine, per la compagnia che proprio pochi giorni ha formalizzato in maniera definitiva l’acquisizione del 44% dei Czech Airlines, diventando così il secondo azionista dell’aviolinea ceca.