KTO punta sull’Italia: la Corea del Sud si racconta a TTG e Milano Sposi
Il turismo sudcoreano cresce e conquista il pubblico italiano tra cultura, natura e K-pop.
Korea Tourism Organization (KTO) annuncia con entusiasmo la propria partecipazione a due eventi chiave per il mercato italiano: TTG Travel Experience e Milano Sposi, la fiera di riferimento per matrimoni e
viaggi di nozze. Queste partecipazioni rappresentano un’opportunità strategica per promuovere la Corea del Sud come destinazione turistica completa, capace di soddisfare sia i viaggiatori leisure sia le coppie in cerca di esperienze romantiche e indimenticabili. Dai quartieri futuristici di Seoul ai paesaggi mozzafiato di Jeju, passando per i villaggi tradizionali che raccontano la storia millenaria del Paese, la Corea offre un ventaglio di esperienze adatte a ogni tipologia di viaggiatore.
La Corea arriva a Rimini
Al TTG Travel Experience, KTO presenterà le novità per il mercato italiano con focus su itinerari tematici, pacchetti personalizzati e collaborazioni con tour operator. L’appuntamento sarà anche occasione per rafforzare il dialogo con gli operatori italiani e costruire nuove opportunità di networking nel settore travel.
A Milano Sposi, invece, l’attenzione sarà rivolta al segmento honeymoon e ai viaggi esperienziali per coppie. I visitatori potranno lasciarsi ispirare da mete romantiche, soggiorni esclusivi e proposte che uniscono cultura, gastronomia e relax, consolidando la Corea del Sud come destinazione ideale per nozze e lune di miele.
“Partecipare a TTG e Milano Sposi rappresenta per KTO un’opportunità unica per avvicinare il pubblico italiano alla Corea del Sud e mostrare quanto il nostro Paese possa offrire esperienze turistiche ricche e diversificate, capaci di soddisfare ogni tipo di viaggiatore”, dichiara Jinsu LEE, Direttore Korea Tourism Organization a Parigi. “Il nostro obiettivo è andare oltre la semplice promozione, offrendo ispirazioni concrete e valorizzando cultura, natura, cucina e innovazione turistica”.
Scoprire la Corea
Con la sua storia millenaria e una scena contemporanea in costante fermento, la Corea del Sud si conferma oggi tra le mete più ambite a livello internazionale. Leader nell’innovazione tecnologica, il Paese ha saputo conquistare l’immaginario collettivo grazie alla sua cultura pop – dal cinema al gaming, fino al fenomeno globale del K-pop – e alla sua gastronomia, ormai amata in tutto il mondo. A completare il quadro, una straordinaria eredità culturale, custodita in numerosi siti UNESCO, che rende la Corea una destinazione davvero unica e irripetibile.
I dati più recenti confermano la crescita del mercato: nell’agosto 2025 la Corea del Sud ha accolto 13.600 turisti italiani, con un incremento del +46,1% rispetto al 2024. Un risultato che testimonia l’interesse sempre più vivo del pubblico italiano verso il Paese, attratto da un mix unico di modernità, tradizione e autenticità.