Immagine di sfondo della pagina Kyoto, strategia di rilancio in 4 punti
07 settembre 2020

Una nuova strategia basata su 4 punti essenziali per il rilancio del turismo post covid 19. E’ quanto sta pianificando il Kyoto City Tourism Association per stimolare la domanda turistica, recuperare i livelli di flussi turistici e tutelare la città dai danni dell’overtourism che caratterizzava il turismo in città nell’era pre pandemia.

Il primo dei quattro cardini di KCTA passa attraverso l’ottimizzazione delle misure di distanziamento sociale con l’implemenazione di standard igienici appropriati. Un piano programmatico che prevede l’incentivazione dell’uso della tecnologia prima e durante l’esperienza di viaggio, la diversificazione della domanda ed un maggiore investimento di risorse su target potenzialmente più fedeli. Si passerà, infine, alla divulgazione delle  informazioni provenienti sia dai residenti locali che dai fan di Kyoto all'interno e all'esterno del Giappone.

L’obiettivo è recuperare terreno sul fronte degli arrivi ed il piano verrà implementato in 4 fasi temporali, cominciando dal turismo domestico in primis con l’obiettivo di raggiungere, dopo la revoca della dichiarazione di stato di emergenza e l’avvio della campagna Go To Travel, 100.000 pernottamenti al mese Il secondo step punta a raggiungere sul mercato interno i dati pre covid con il target prefissato di 250.000 notti mensili attraverso una campagna che fornisca un’immagine di Kyoto come destinazione sicura e protetta.

Si punterà poi al mercato inbound con riflettori, inizialmente, sui viaggiatori provenienti da Australia e Nuova Zelanda per poi, dopo la scoperta e la diffusione di un vaccino efficace, ampliare il target sulla domanda turistica globale con il traguardo puntato a quota 450.000 pernottamenti totali.

In fase di avvio verranno definiti i mercati di riferimento sulla base del sondaggio sui desiderata e le intenzioni dei visitatori condotto lo scorso anno. KTCA porrà l’attenzione su quei segmenti di clientela che contribuiscono all'obiettivo postosi da Kyoto, ovvero di essere percepita quale "città culturale e turistica internazionale che valorizza uno stile di vita sostenibile e altamente gratificante". L’intento è di attrarre viaggiatori che permettano alla città di “valorizzare le sue risorse culturali immateriali, investire in nuove esperienze e godere della sua prosperità”

Cerca