Immagine di sfondo della pagina L’agente di viaggio al centro di Bit 2011
03 dicembre 2010



La 31a edizione di BIT, Borsa Internazionale del Turismo, presentata a Milano in tutti i suoi  aspetti, pur mantenendo inalterata la sua formula multitarget B2B e B2C, si pone quest’anno l’obiettivo di consolidare la sua anima business e pone particolare attenzione a rafforzare la relazione con gli agenti di viaggio. Bit 2011 mette  infatti a disposizione degli agenti di viaggi numerose offerte e tariffe speciali per l’ospitalità, ma soprattutto amplifica le occasioni di formazione: un completo calendario di sessioni educational sono programmate, nell’area Tourism Collection, con l’obiettivo di affrontare le problematiche di maggiore interesse. Si tratterà di seminari della durata di 1 ora, efficaci per dare risposte mirate a temi specifici legati alla professione di questi operatori del turismo. Nella stessa area, infine, per l’intera 4 giorni di Bit, sarà messa a disposizione una sala in cui gli espositori potranno rivolgersi direttamente agli agenti e presentare il meglio della loro offerta.
Le oltre 13.000 agenzie italiane, oggi radunate per il 45% in network, conservano un ruolo rilevante  all’interno della filiera del settore. Internet, del resto, rappresenta un vero e proprio alleato a disposizione degli agenti di viaggi: ci troviamo di fronte non solo ad uno strumento complementare ad altissimo potenziale ma anche e soprattutto ad un mondo che negli ultimi anni ha contribuito in maniera assolutamente efficace e positiva a migliorare le modalità operative del settore travel, specie in termini di gestione sul fronte prenotazioni e acquisto viaggi. Numeri significativi, a tal proposito, sono quelli che emergono dall’Osservatorio Nazionale del Turismo Dati Unioncamere, laddove nel primo semestre 2010 si parla di viaggi prenotati via web per il 27,9% con destinazione estero.  Nello stesso periodo, comunque,  i risultati sono stati altrettanto significativi anche per le agenzie di viaggi che sono arrivate a gestire le prenotazioni e l’acquisto del 21,7% di vacanze all’estero. Una scelta che il Viaggiatore ha fatto perché riconosce il ruolo di consulente di questa figura professionale, capace di dare consigli precisi sulle destinazioni e sulle diverse offerte a seconda delle esigenze del cliente. La 31a Bit – Borsa Internazionale del Turismo si svolgerà al quartiere fieramilano a Rho dal 17 al 20 febbraio 2011.
 

Cerca