L'Argentina si promuove alla Borsa Mediterranea del Turismo
Il Ministro del Turismo Argentino, Gustavo Santos, accompagnato dall’Ambasciatore argentino in Italia, Tomas Ferrari, a Napoli per una visita ufficiale e per inaugurare la Borsa Mediterranea del Turismo.
Presenza di primo piano dell’Argentina alla XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo. La nazione sudamericana è stata, infatti, il paese ospite d’onore dell’evento.
“La fiera partenopea ha rappresentato per l'Argentina un'ottima opportunità per promuovere l'offerta turistica delle sue differenti regioni e consolidare la leadership in Europa. Il nostro obiettivo principale è incrementare i flussi turistici dall’Italia e promuovere l'offerta di viaggi legati alla neve, all’enologia, ai prodotti gastronomici, al turismo LGBT a quello educativo e religioso - ha commentato il Ministro del Turismo argentino Gustavo Santos - L’Argentina è un paese che continua a crescere e stiamo cercando di renderlo più vicino alle aspettative delle persone che lo vogliono visitare, con una vasta gamma di proposte, destinazioni, servizi e prodotti. Stiamo attivando tutti gli strumenti a nostra disposizione per arrivare dal 2019 a ospitare almeno 9 milioni di turisti stranieri ogni anno”.
Essere Ospite d'onore ha dato all'Argentina la possibilità di promuoversi al meglio. Il Ministero del Turismo della Nazione, attraverso l'Istituto Nazionale di Promozione Turistica, ha presenziato con uno stand di 100 metri quadrati, prodotto sulla base di linee guida ecosostenibili e con la massima attenzione per la riduzione dell’impatto ambientale. I flussi provenienti dall’Italia, con una spesa media pro capite di 1689 USD per soggiorno, hanno una grande importanza per mercato argentino. I turisti italiani che nel 2017 hanno visitato l’Argentina sono stati 139.800 e osservando le statistiche relative ai pernottamenti in hotel si rileva che il 45% degli italiani ha soggiornato negli hotel di Buenos Aires, il 29% in Patagonia, il 9% nell’area del Nord e il 7% nelle aree litoranee. Argentina e Italia sono sempre più unite anche per ciò che riguarda i voli aerei. Attualmente, sono attivi 7 collegamenti settimanali operati da Alitalia e 7 voli settimanali di Aerolineas Argentinas. Entrambe le compagnie aeree hanno un accordo di code share che hanno rafforzato a febbraio di quest'anno.
GIORNO DEL CUGINO ARGENTINO
L 'Argentina ha dato eco alla propria partecipazione alla fiera, con azioni rivolte alla comunità italiana, anche attraverso i canali social del Ministero del Turismo. È importante sottolineare che il 50% degli argentini discende da italiani o ha un legame di parentela con persone di origine italiana. Questo dato significativo fa sì che l'Argentina e l'Italia siano Nazioni cugine. Per rendere omaggio a questo profondo legame, il 23 marzo 2018 è stata lanciata l’azione/campagna social Cugino Argentino Day, contraddistinta dall’hashtag #CuginoArgentino.