Immagine di sfondo della pagina L’Ufficio del Turismo di Boston arriva a Milano
06 marzo 2023

Rebranding del Greater Boston Convention and Visitors Bureau: ora si chiama Meet Boston ed è rappresentato sul mercato italiano da Olga Mazzoni con Thema Nuovi Mondi. “Da questo gennaio mi dedico ad una promozione dedicata alla splendida Boston, una città di cui l’Italia si attesta come quarto mercato europeo – commenta Mazzoni. Il Regno Unito si attesta come mercato portante, ma grazie al grande sostenimento dei collegamenti aerei si prospettano arrivi in crescita anche dal nostro paese. Ad oggi Ita Airways offre un volo diretto dall’Aeroporto di Roma Fiumicino, ma Tap Portugal ad esempio offrirà da questa estate ben 2 voli quotidiani Boston-Lisbona, oltre a tanti vettori europei come British Airways che continuano a collegare con un solo scalo la città americana con il nostro paese. “Oltre ad essere un fulcro di cultura e vitalità Boston è anche un importante porto crocieristico del Nord America, con crociere che partono in direzione Bermuda o verso il Canada e altre proposte più di nicchia ma interessantissime come la navigazione in Nuova Scozia – sempre Mazzoni – anche il bleisure travel, ovvero il mix tra business travel e leisure sta prendendo sempre più piede nella destinazione, grazie alle moltissime fiere che si tengono annualmente”. La candidatura come media marketplace per IPW2023 è solo l’ultimo tassello di una strategia che vede la città del Massachusetts mettere la firma su tantissimi eventi di rilievo internazionale.

Cosa c’è di nuovo a Boston?

Nuove realtà

“Una città in continuo fermento, crogiolo di nuove realtà, ospita attualmente 23 quartieri – ricorda Olga Mazzoni. Ad East Cambridge ad esempio è sorta Cambridge Crossing (CX), un’area di 9.000 mq sede di stimati ristoranti locali, produttori, rivenditori e fornitori di servizi. Il quartiere Fenway invece sta subendo una profonda riqualificazione con il progetto Fenway Corners, che mira a costruire comunità e dinamismo oltre lo stadio del baseball Fenway Park, il più antico d’America, rispettando il tessuto storico e il significato di Fenway Park. Il quartiere di Roxbury sulla Nubian Square è invece in fermento per l’apertura a giugno 2023 del Jazz Urban Café, club e ristorante con 200 posti. Per chi cerca un’esperienza di shopping la novità arriva invece dal Seaport District dove nasce il The Superette, un’area di oltre 11.000 mq con 40 negozi e ristoranti. Appena inaugurato infine, il 13 gennaio ’23, il THE EMBRACE, monumento dedicato a M.L. King e Coretta King al Common.

Hotel

Anche per quanto riguarda gli hotel arrivano grandi novità, con 5.000 nuove camere attese nei prossimi 5 anni. Si parte dall’hotel che più rappresenta il legame della città americana con l’oceano: l’Omni Boston Hotel at the Seaport da 1.055 camere, tra cui 52 suite, in 21 piani con splendida vista sul porto di Boston. La lista di nuovi hotel da provare prosegue con il Four Seasons Hotel One Dalton Street che si trova invece in un grattacielo di 61 piani nel cuore di Black Bay e il Canopy by Hilton Boston Downtown, 212 camere a tre minuti a piedi da Faneuil Hall Marketplace. Attesa invece per il secondo citizenM Hotel di Boston, che aprirà nel 3° trimestre ‘23 a Black Bay per il North End Cross Street Boutique Hotel, anch’esso in apertura nel 3° trimestre ’23 con 134 camere sulla Rose Kennedy Greenway, Rooftop dining terrace e biciclette per gli ospiti e per il Raffles Boston Black Bay & Residences di 147 camere a Black Bay, in apertura nel 2° trimestre ’23. Non si tratta di una nuova apertura ma di un grande classico dove alloggiare: l’Omni Parker House Hotel è il luogo ideale dove provare una gustosa Boston Cream Pie dopo un delizioso pasto al Parker’s Restaurant, magari proprio al tavolo di JFK e di Jackie! La Boston Cream Pie è infatti una deliziosa creazione culinaria senza tempo, che è stata creata e servita nel 1856 in occasione della grande apertura del Boston Parker House, vecchio nome dell’Omni Parker House Hotel, situato nel centro di Boston. Oggi, la Boston Cream Pie si distingue come dessert ufficiale dello stato del Massachusetts. Bisogna ricordare che nonostante il nome, non è affatto una torta. Farcita con crema pasticcera ricca e vellutata, ciò che rende davvero questo dolce dorato a due strati così speciale, è la ricca glassa al cioccolato. Nel 1800, il cioccolato veniva consumato principalmente a casa come bevanda o nei budini. Con questo uso inventivo del cioccolato, il dessert era originariamente chiamato “Chocolate Cream Pie”. Nel corso del tempo, il nome cambiò, e nel 1958, la Boston Cream Pie divenne famosa.

Attrattive

A Boston non ci si annoia mai, e le nuove aperture di attrazioni adatte a tutte le età lo dimostrano. Grande attesa per l’apertura al 50°, 51° e 52° piano del Prudential Center, del VIEW BOSTON, un osservatorio di 3 piani che offre viste a 360° sulla città. Già aperto invece il nuovo MIT Museum, ora al 314 Main Street nel cuore di Kendall Square, che ospita in uno spazio di oltre 5mila mq gallerie che traboccano di innovazioni rotanti come i robot AI e una mappa virtuale del MIT creata su Minecraft. Anche l’MGM MUSIC HALL è già stato inaugurato: si tratta di un centro di arti dello spettacolo polivalente e all’avanguardia, anche per concerti di musica dal vivo, con capacità di 5000 persone, disposto su 4 livelli. I più sportivi non possono perdere SPIN, un originale club di ping-pong sociale aperto a Fort Point nel quartiere di Seaport con 4 tavoli da ping-pong professionali di calibro olimpico. Il club offre ovviamente anche servizio completo ristorante e bar. Chiuso da poco invece lo Snowport @Seaport riaprirà dal prossimo novembre fino al prossimo febbraio per lo shopping natalizio, con igloo sui tetti e terrazze, divertimento all’aperto e giochi, più alcune sorprese in stile Seaport, che si trasforma in una magica vacanza invernale. Manca pochissimo invece alla riapertura del Lego Discovery Center Boston: dopo una ristrutturazione di $12 milioni ad aprile ’23 la città del Massachusetts si arricchirà del primo “next generation” Lego Discovery Center del Nord America. L’impianto di 4.000 mq ad Assembly Row a Somerville includerà anche un nuovo team di Playmaker specializzati e Master Model Builders che continueranno a ispirare gli ospiti attraverso divertenti laboratori creativi interattivi LEGO.

Sport

La più bella città costiera americana vive un rapporto molto forte con l’oceano. A conferma di questo il 21-23 ottobre migliaia di rematori competono l’Head of the Charles Regatta, la più grande regata intercollegiale che si tiene in 3 giorni sul fiume Charles. Non solo sport acquatici però, il più grande evento sportivo che ospiterà Boston insieme ad altre città nei prossimi anni è la Coppa del Mondo FIFA 2026. Per il 24-30 marzo 2025 è invece atteso l’ISU World Figure Skating Championship 2025, assegnato a Boston dall’International Skating Union (ISU), con un evento che sarà ospitato da U.S. Figure Skating al TD Garden. Come ogni anno nel 2023 si terrà invece nel giorno del Patriot’s Day, il terzo lunedì di aprile (17 aprile), la Maratona di Boston, la più grande maratona annuale del mondo, oltre che la più antica, dopo l’originale storica ateniese.  Non solo competizioni: in tema sportivo si ricorda anche il nuovo Boston Landing Track & Field di New Balance a Bighton, un complesso polivalente progettato per accogliere sportivi e atleti di tutte le età.

Ristorazione

Sulla scena ristorativa di Boston si affacciano grandi novità: Lord Hobo Brewing al Seaport, ristorante e taproom in grado di ospitare fino a 160 clienti; Ramsay’s Kitchen al Mandarin Oriental a Back Bay, con cui Gordon Ramsay è entrato nella scena dei ristoranti di Boston; High Street Place, che nel cuore di Boston offre opzioni culinarie e bevande da alcuni dei migliori chef locali, tra insegne stradali e dettagli Art Deco che rendono omaggio alle caratteristiche del design orientale dell’edificio; Hub Hall, adiacente al TD Garden, stadio dei Boston Celtics e dei Boston Bruins, che offre una vasta gamma di cucine con 18 ristoranti. Per gli amanti della buona cucina si segnala un evento da non perdere: Dine Out Boston a marzo (12-25) e ad agosto offre la possibilità di gustare e testare ristoranti con menù a prezzi speciali.

Ricorrenze

“Il 2023 si prospetta un anno davvero magico, ricco di eventi spettacolari ma anche speciali per la città di Boston – commenta Olga Mazzoni – si inizia il 19 marzo con la parata annuale di Patrick’s Day/Evacuation Day Parade a South Boston che celebra il patrimonio culturale irlandese. Si tratta della più antica e più importante parata negli USA. Si prosegue poi a giugno con il Boston Pride Festival che riunisce la comunità LGBTQ per commemorare oltre 50 anni di Pride a Boston”. Subito dopo si terrà a Boston il più grande evento per famiglie negli USA! D’altronde quale posto migliore per celebrare l’indipendenza della nazione che nelle strade e nei luoghi in cui tutto ha avuto inizio? Dal 1 al 4 luglio dunque si festeggia il 42° Harborfest. “L’ultimo mese dell’anno sarà il più scoppiettante nella città del Massachusetts - afferma Mazzoni - il 16 dicembre 2023 sarà una data da ricordare con il 250° anniversario del Boston Tea Party, la rievocazione storica sull’evento che ha portato alla Rivoluzione Americana e all’Indipendenza degli Stati Uniti. Si prospetta un evento davvero imperdibile, così come imperdibile da oltre 40 anni è la tradizione del Capodanno di Boston. First Night/First Day è un Capodanno davvero singolare, svolto tutto all’aperto con musica e intrattenimento per grandi e bambini”.

Cerca