Immagine di sfondo della pagina L’Ungheria accelera sul turismo: cresce l’Italia e arrivano grandi novità per il 2026
10 ottobre 2025

L’Ungheria continua il proprio percorso di sviluppo e non smette di affascinare il pubblico italiano. Nei primi sei mesi del 2025, infatti, l’Italia si posiziona come sesto mercato con 283mila arrivi, un +20,08% rispetto allo stesso periodo del 2024. Crescono anche i pernottamenti (703mila) con un +15,3% rispetto allo scorso anno.
“Le regioni più visitate sono l’area di Budapest e dintorni, il Balaton e Győr”, commenta Máté Terjék, responsabile del mercato Italia e Spagna per Visit Hungary. “Questi incrementi sono dovuti primariamente all’ottima connettività dall’Italia, oggi collegata con Budapest da 16 città con voli Wizz Air e Ryanair. Dal 28 ottobre – aggiunge – Wizz Air lancerà la rotta Torino-Budapest portando così a 17 gli aeroporti italiani con voli diretti verso la capitale ungherese”.
Dall’anno prossimo, inoltre, l’Ungheria sarà nuovamente collegata con gli Stati Uniti e il Canada. Tornerà attivo il volo diretto Philadephia – Budapest operato da American Airlines e il Toronto – Budapest firmato Air Canada.

Le novità

Grandi news arrivano sul fronte MICE. Il Budapest Convention Bureau ha lanciato il Mice Fund, un piano di incentivazione per le aziende affinché siano motivate a organizzare i propri eventi in città. Il programma partirà l’anno prossimo ma le iscrizioni sono già aperte. “Chi porterà un evento a Budapest con almeno 50 partecipanti riceverà un refund”, spiega Terjék. “Si tratta di un rimborso che cresce proporzionalmente al numero di persone portate a destinazione”.
Spiccano, inoltre, le novità del segmento gastronomico e culturale. Solo tre settimane fa ha aperto il Time Out Market, mentre vale la pena segnalare il Paprika Revue House, un ristorante con menu di livello medio-alto che unisce la cucina con la tradizione magiara. Gli ospiti potranno godere di uno spettacolo folkoristico dedicato alla cultura ungherese con un twist moderno.

2026, anno dello sport

Il 2026 sarà un anno fondamentale per lo sport. Budapest diventerà teatro del calcio internazionale accogliendo i tifosi per la finale della Uefa Champions League, tornerà la Moto GP con la seconda edizione della gara al Balaton Park e ancora il consueto appuntamento con la F1 all’Hungaroring. In ultimo, si svolgerà il World Atheltics Ultimate Championships che, dopo i mondiali del 2023, vedrà l’atletica protagonista al National Athletics Centre di Budapest sulle rive del Danubio.

Gaia Guarino

Cerca