Immagine di sfondo della pagina La Carovana Iveco/Overland  sabato 17 dicembre sarà a Gardaland Magic Winter
14 dicembre 2005

Sabato 17 Dicembre la carovana “Iveco/Overland” sarà presente a Gardaland Magic Winter per una delle 16 tappe previste nell’ambito di un percorso all’interno di tutta la penisola, con l’intento di “portare in giro” lo spirito dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006, di cui Iveco è sponsor ufficiale. La carovana che approderà a Gardaland sarà composta da due veicoli Stralis con semirimorchio (lunghezza 16,5 metri, larghezza 2,5 metri, altezza 4 metri, peso 40 tonnellate); due veicoli Daily, uno da 140 e uno da 170 cavalli (larghezza 2,1 metri, lunghezza 5 metri, altezza 2,7 metri, peso 3,5 tonnellate), una IPMU - unità mobile promozionale ed un veicolo Overland (lunghezza 9 metri, larghezza 2,5 metri, altezza 4 metri). I primi cinque veicoli Iveco saranno disponibili per una prova su strada mentre il Veicolo Overland sarà a disposizione per essere visitato dagli ospiti del Parco. Il camion di Overland è proprio uno dei quattro che ha preso parte a tutte le spedizioni Overland che hanno documentato ormai tutti i continenti (meno Australia e Antardide). In particolare tutti ricordiamo il primo viaggio: la durissima traversata Roma New York partita nel novembre ’95 e portata a termine nel 1996, dopo cinque mesi di viaggio ed un totale di quasi 32.000 km per la maggior parte in totale assenza di strade, attraverso l'Europa, la Russia, la Siberia, l'Alaska, il Canada e gli Stati Uniti sfidando i rigori dell'inverno polare. Una difficile ma entusiasmante prova di resistenza umana e tecnica in condizioni climatiche estremamente dure con temperature di 50° sotto zero in Siberia e -40° in Alaska, percorrendo le sterminate distese della taiga gelata, seguendo il corso di fiumi ghiacciati, laghi e mari gelati… un viaggio nell’ignoto del terribile inverno siberiano su rotte che nessun occidentale aveva mai percorso prima! Chiamato “Dormitorio” poiché è dotato di ben 6 cuccette letto, il camion che si potrà visitare a Gardaland sabato 17 dicembre, trasportava le attrezzature tv, è quindi dotato anche di armadi, scaffali, un vano toilette, riscaldamento e generatore di corrente. Durante tutta la giornata sarà presente anche uno dei partecipanti alle spedizioni per illustrare le caratteristiche del mezzo e raccontare le avventure delle mitiche carovane di Overland. Con la speciale apertura “Gardaland Magic Winter”, il Parco n. 1 in Italia è tornato – già dal 3 dicembre scorso - a proporre con successo la magica atmosfera delle feste invernali. Dopo il week-end dell’17 e 18 Dicembre, Gardaland aprirà ininterrottamente dal 23 Dicembre all’8 Gennaio 2006 (esclusi il 25 Dicembre e il primo Gennaio) dalle ore 10,00 alle 18,30. Un sogno ad occhi aperti per piccoli e grandi: ovunque luci, colori, scintillanti decorazioni, musiche a tema e, soprattutto, anche d’inverno tutto il divertimento dell’estate! Abeti decorati e illuminati di mille colori, ghirlande e luminarie, neve artificiale, pupazzi di neve animati, sculture di ghiaccio, dame delle nevi, simpatiche renne e molto altro ancora, fanno da corollario alle numerose attrazioni del Parco, regalando a grandi e piccini tutta la magia del Natale. All’ingresso, i visitatori vengono accolti da Prezzemolo, il padrone di casa, che per l’occasione si presenta in compagnia, non solo dei suoi fedeli amici, ma anche delle splendide fate del Natale. La slitta di Babbo Natale è invece a disposizione di chi, per assaporare appieno la calda atmosfera del Natale, vuole approfittarne per un giro a Gardaland Magic Winter: il regno dell’inverno più magico che c’è. Caratteristici chioschi in legno, simili a piccoli chalet montani, offrono ghiotte occasioni di ristoro e simpatiche idee regalo per gli amici o, semplicemente, per addobbare la propria casa con preziosi oggetti d’artigianato. Il Castello di Mago Merlino diviene una “Foresta Incantata”: il suo pesante portone si spalanca sulla fata del Natale pronta ad accogliere tutti i bambini che, in un ambiente da favola, vorranno vivere momenti di allegria in compagnia di Prezzemolo e del suo amico Babbo Natale. Una serie di spettacoli sono stati allestiti sul tema dell’inverno e del Natale: “Happy Christmas Show”, presso il Teatro del Dragone, il “Gran Galà On Ice” al Palaghiaccio, “La magia del Natale” al Convention Center, l’”Happy Day Christmas Chorous Carousel” all’Arena Hawaii e “Happy New Year Prezzemolo” che va in scena al Teatro delle Marionette. Al tramonto, sulle note delle più famose musiche natalizie, sfila la “Christmas Light Parade”, una lunga e affascinante parata di carri - tra i quali la slitta di Babbo Natale - che percorrono l’intero Parco con al seguito tutti i personaggi di Gardaland. Alla fine del percorso, presso la Valle dei Re, la fiaba natalizia di Gardaland si conclude con un grande musical, il “White Christmas Musical”: un gran finale tra fuochi d’artificio, danze e musica sotto la supervisione di Babbo Natale e dell’immancabile Prezzemolo. Numerose sono anche le attrazioni sia all’aperto che al coperto: Flying Island, Space Vertigo, Ikarus, la Valle dei Re e il Souk Arabo, i Corsari e il Villaggio Inglese, The Spectacular 4D Adventure, il Palablu e il Palaghiaccio, l’area West, la giostra cavalli, il Trans Gardaland Express, Fantasy Kingdom e molte altre, perché anche d’inverno Gardaland propone tutto il divertimento dell’estate! Il prezzo del biglietto di ingresso è di € 17 per l’intero e € 14 per il ridotto (bambini sotto 10 anni, militari e accompagnatori dei disabili). I piccoli al di sotto di un metro di altezza possono entrare gratuitamente.

Cerca