Immagine di sfondo della pagina La Colombia avanza …in numeri e in impegno

Il turismo appare sempre più come una voce importante nell’agenda del governo colombiano che punta fortemente allo sviluppo economico del paese che già si pone tra i primi cinque stati latinoamericani più ricchi. Ambiziosi gli obiettivi turistici: 4 milioni di viaggiatori nei prossimi 4 anni contro i 500 mila del 2002 e il milione cinquantamila del 2006. Cifre confortate dai numeri attuali. Tra gennaio e agosto 2007 gli ingressi turistici sono aumentati del 14,5 in confronto allo stesso periodo 2006. Per quanto riguarda il Paese di provenienza (sempre riferito al primo semestre 2007) , per il 40,4 % arrivano dal Sudamerica, il 30,7 dal Nord America e il 16,6 % dall’Unione Europea. Bogotà è la destinazione che registra il maggior numero di stranieri seguita da Cartagena, Medellín, Cali e San Andrés. Una meta richiesta è anche la Zona Cafetera e Risaralda, ideale per una vacanza basata sulla natura, agriturismo e avventura anche se le infrastrutture e servizi sono ancora carenti. Significativa anche la quota dei crocieristi. Tra gennaio e agosto 2007 sono entrate nei porti della Colombia 41 navi da crociera con 47.444 stranieri contro le 36 navi e 32.664 passeggeri del 2006. Tra le novità della stagione va segnalata l’inclusione, dal 7 ottobre, di Cartagena nelle rotte della "Coral Princess" (Princess Cruises) che, partendo da Panama, sosterà nel Porto di Cartagena trasportando oltre 1900 turisti stranieri. Nel panorama europeo gli italiani cominciano a rappresentare un mercato interessante – circa 25.000 nel 2006 hanno visitato Bogotà, Cartagena e San Andres.

Cerca