Immagine di sfondo della pagina La Danimarca accelera: + 22% di arrivi nel 2023
29 febbraio 2024

Chiude il 2023 con un bilancio estremamente positivo la Da-nimarca, che con ben 408.123 pernottamenti italiani registra una crescita del 22% sull’anno precedente. La Danimarca come destinazione turistica per il mercato ita-liano va alla grande. I numeri confermano il grande interesse dei viaggiatori italiani che scelgono il piccolo paese scandi-vano “The Land of Everyday Wonder” per la ricca offerta cul-turale, gastronomica e outdoor, in una destinazione vicina, compatta e godibile in tutti i periodi dell’anno. 

Rivolgendo uno sguardo ai numeri, il mese di aprile ha visto un incremento del 45% sui pernottamenti di aprile 2022, men-tre l’estate si riconferma periodo preferito dai viaggiatori ita-liani, in cerca di mete fresche dalle temperature piacevoli, con giugno che cresce bene (+26% sul 2022 e anche rispetto al 2029, +22%), come anche il mese di settembre (+25% sul 2022 e +16 sul 2019). 

City-break sì, ma anche tanto interesse per gli itinerari fuori Copenaghen, come dimostra l’aumento notevole dei pernot-tamenti fuori dalla capitale, grazie alle brevi distanze che con-sentono di godere facilmente della grande varietà di espe-rienze che la Danimarca ha da offrire. I pernottamenti italiani fuori dalla capitale corrispondono al 24% e l’incremento sul 2022 è stato dell’8% (+57% se si guarda al 2019). 

Nel 2023, i pernottamenti a Copenaghen sono cresciuti del +27% sebbene non abbiano ancora raggiunto i livelli del 2019 (-4%). 

Sono numeri che dunque evidenziano la grande attrattiva della Danimarca e il uso enorme potenziale: una destinazione che ha così tanto da offrire ai turisti italiani, in tutte le stagioni, e dove è possibile fare scelte di viaggio sostenibili. 

La Danimarca si è rivelata essere una destinazione ideale per sfuggire alle ondate di calore estive, offrendo un clima mite e uno scenario "diversamente esotico" a meno di due ore di volo dall'Italia. La vasta connettività della Danimarca, con collega-menti diretti da diverse città italiane agli aeroporti di 

Copenaghen e di Billund – porta d’accesso non solo all’uni-verso LEGO® ma anche a tutte le destinazioni dello Jutland, rappresenta un notevole vantaggio per lo sviluppo del turi-smo italiano in Danimarca, nonché un'ottima opportunità per il settore del Travel Trade. 

I turisti italiani hanno sempre scelto la Danimarca per la sua ricca cultura, storia, design e architettura – e per lo stile di vita. Nel corso degli anni, la gastronomia è diventata un motivo di viaggio sempre più rilevante, con un'offerta diversificata che va dai ristoranti Michelin allo street-food, dai safari e festival gastronomici alle specialità locali. Tra i temi di promozione di VisitDenmark, rientra anche l'outdoor in tutte le sue molte-plici sfaccettature, che spaziano dai contesti urbani in cui la natura è sempre integrata e accessibile, ai paesaggi selvaggi e vari, tra coste, foreste, laghi e ampie spiagge di sabbia. 

Lo sport è un trend in costante crescita nel settore del viaggio, e anche in quest’ottica la Danimarca ha molto da offrire agli amanti delle vacanze attive, tra sport e attività a contatto con la natura, festival sportivi, maratone ed altre iniziative interna-zionali. 

Anche a livello B2B, VisitDenmark prosegue il lavoro di pro-mozione di questi temi chiave ed esperienze autentiche per parlare di Danimarca e del suo brand "The Land of Everyday Wonder". La collaborazione con i tour operator italiani è indi-spensabile per aumentare la consapevolezza della destina-zione e far conoscere le aree meno note del paese. In questa prospettiva, il notevole potenziale a disposizione degli opera-tori rappresenta un'interessante opportunità di business. 

Cerca