La Formula 1 accende l'Arabia Saudita: un weekend a Jeddah tra sport, arte e tradizione
Dal 18 al 20 aprile Jeddah ospita il GP di Formula 1: adrenalina in pista, cultura saudita, arte immersiva e sapori locali tra mare e tradizione.
Jeddah si prepara al weekend più entusiasmante dell'anno, un appuntamento ormai atteso dai tifosi di tutto il mondo: il Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1, in programma dal 18 al 20 aprile. Una tre giorni ad alta velocità che vede protagonista lo splendido circuito della Corniche, il lungomare della città.
Affacciandosi sulla spettacolare costa di Jeddah, il Gran Premio offre non solo gare mozzafiato, ma anche un’emozione adrenalinica capace di fondere tradizione e innovazione. A pochi passi dalla pista, i visitatori possono esplorare la città antica, sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO in cui passato e presente si raccontano attraverso un mélange architettonico e culturale. Questo quartiere, con i suoi edifici in pietra corallina risalenti a secoli fa e i vivaci mercati tipici, svela uno spaccato della storia saudita, completando perfettamente la moderna energia trasmessa dalla F1.
Oltre alla corsa, la profonda e radicata cultura dell'ospitalità di Jeddah - il famoso Saudi Welcome - garantisce un viaggio indimenticabile. E quindi, perché non sfruttare l'occasione per visitare la destinazione?
Tra le novità da scoprire tra una gara e l’altra, vi è il TeamLab Borderless Jeddah, una mostra d’arte immersiva prima del suo genere in Medio Oriente. Si tratta, infatti, di un’esperienza artistica digitale in continua evoluzione, in cui i confini tra l’opera e il visitatore si dissolvono. Le installazioni interattive reagiscono alla presenza del pubblico, creando una connessione dinamica tra arte e spettatore.
I food lover non potranno che iniziare la loro giornata con le prelibatezze tradizionali di Masoub Nassib, un locale apprezzato per il suo ricco e cremoso masoub - una miscela sostanziosa di banane, pane e panna. Chi invece preferisce un’atmosfera più contemporanea, non potrà che recarsi da Social Bakery, dove gustare un caffè appena preparato e una selezione di deliziosi prodotti da forno.
Infine, vale la pena approfittare della bellezza del mare, che sia per una passeggiata lungo la Corniche o per un momento di relax in spiaggia. O ancora, chi si sente avventuroso, perché non tuffarsi in una sessione di snorkeling? Una vera e propria immersione per esplorare la vibrante vita marina del Red Sea saudita.
In ultimo, una vera chicca per chi va a caccia di un soggiorno particolare e fuori dagli schemi è Assila, il primo hotel d’arte del Paese. Elegante e ricco di ispirazione, si presenta come un omaggio alla scena artistica saudita, con oltre 2.000 opere originali realizzate da artisti locali. Ogni dettaglio, dai tappeti che richiamano i motivi arabi ai tessuti vivaci, fino alle lanterne sospese, trasmette tutto il fascino mediorientale. Gli ospiti possono così rilassarsi con massaggi in camera, concedersi una pausa nella Spa o godere di viste impareggiabili sulla città direttamente dalla piscina panoramica sul tetto.
Gaia Guarino