
La Lituania alla biennale di Venezia il 5 giugno 2009
Quest’anno si potrà vedere per la prima volta alla Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, l’installazione di Žilvinas Kempinas Tūba (Il Tubo). Nella parte nord-ovest di Venezia, Cannaregio è stato scelto per il padiglione Lituania. Žilvinas Kempinas è conosciuto per le sue opere, create usando il materiale come il videonastro. Il Tubo è una installazione trasparente di 30 metri, simile ad un tunnel, ed è stata adattata appositamente alla sala principale della Scuola Grande della Misericordia. L’installazione del Tubo di Kempinas agisce sull’esperienza fisica e visiva del visitatore, rallentando lo scorrimento del tempo e creando l’illusione di essere nello stesso momento dentro e fuori. Si può interpretare il TUBO in molti modi, dal punto di vista metaforico, geometrico, tuttavia la cosa più importante rimane l’impatto diretto. Nessuna immagine fotografata o filmata trasmette la sensazione, come quella che sorge passando il tunnel trasparente, composto dai nastri stesi in modo parallelo. L’installazione ed il corpo del visitatore si intrecciano in un'unica realtà. Nelle opere di Kempinas, il nastro magnetico viene trasformato dal portatore d’informazione alla mappa lineare del tempo e dello spazio. Gli spettatori possono percepire l’ambivalenza passando attraverso o intorno al Tubo. È come se fosse lo strumento sentimentale per poter provare di nuovo lo spazio ed il proprio corpo, costruito da semplici forme geometriche, come il cubo, il rettangolo, il cilindro, e le linee rette.