La Nuova Caledonia punta al mercato italiano
È stata la prima tappa del raodshow europeo che dopo il capoluogo lombardo, proseguirà verso la Francia con altri cinque appuntamenti a Lione (4 giugno), Bordeaux (5 giugno), Parigi (6 giugno) e Versailles (7 giugno). Nuova Caledonia Tourism di Point Sud si è presentata a Milano ai professionisti del turismo e giornalisti per presentare il suo progetto di crescita sul mercato europeo. Tra le altre, sul mercato italiano in particolare, la Nuova Caledonia ha studiato numerose azioni e attività di co-marketing con tour operator e key player del settore. A raccontare peculiarità e segreti di una Paese dai mille volti, è stata una delegazione di undici albergatori, ricettivi e compagnie aeree: Noumea Travel Specialist; New Cal Outdoors; Marriott International, Destination Iles Loyauté, Noumea Discovery, GLP Hotels, Paradis d’Ouvéa e Aircalin. Hanno partecipato al workshop anche Finnair e Alitalia con rappresentanti italiani.In prima linea Julie Laronde, deputy general manager di Nouvelle-Calédonie Touriasme Point Sud: “Milano è la prima tappa di un tour che ha lo scopo di essere sempre più presenti sul mercato europeo”, ha detto. In un momento in cui numeri sul turismo sono incoraggianti: 120.343 sono stati gli arrivi turistici nel 2018, di cui il 35% dal mercato europeo. “L’obiettivo è raggiungere 200.000 arrivi nel 2025, puntando su 3 assi strategici fondamentali, l’identità culturale, la ricchezza della sua biodiversità e l’offerta di una vasta scelta di attività all’aperta”, ha specificato. Virtuosa di una straordinaria diversità paesaggistica e culturale, la destinazione combina una pluralità di esperienze in un unico viaggio. Si passa da Noumea, capitale cosmopolita, all’acqua turchese della Laguna iscritta al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, fino al verde di una natura preservata e ricca di specie endemiche tutte da scoprire. Ancora lontana dal turismo di massa, la Nuova Caledonia è una destinazione emergente con un forte potenziale da sviluppare, ideale per viaggiatori esperti in cerca di una meta inedita e turisti di nicchia (diving, viaggi di nozze). Per sviluppare un progetto di crescita duraturo, con un’attenzione particolare al mercato europeo, la destinazione ha lanciato una campagna di comunicazione multicanale e multilingua basata sul pay off “il nostro cuore fa battere il vostro”, che fa leva sulle molteplici emozioni che la Nuova Caledonia regala ai suoi visitatori.
Elisabetta Canoro