Immagine di sfondo della pagina La Polonia punta sui giovani
10 aprile 2009

Il mercato italiano in Polonia si è mantenuto costante nonostante la crisi. Si registra un lieve incremento per quanto riguarda gli arrivi per lavoro ed un interesse sempre maggiore per la natura. Il numero dei viaggiatori azzurri nel 2008 ha raggiunto quota 423.000, rispetto ai 327.000 del 2007, con un aumento del 4,6% . Ricerche polacche riferiscono che gli italiani spendono di più, sono più attenti e ricercano pacchetti completi. Margherita Furdal, direttore dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo ci spiega che “le strutture ricettive si sono rinnovate e sono salite di livello. Siamo in una fase di enorme sviluppo e di rinnovamento. Stiamo preparando a breve viaggi studio per i tour operator, proprio per mostrare tutte le novità, vogliamo rilanciare short-break con pacchetti costruiti a partire dagli eventi, abbinando città d’arte e natura”. Il turismo religioso, zoccolo duro di questa destinazione, va alla grande ma la Polonia vuole rinnovare il suo brand: “Il nostro paese sta attraversando un momento di grande fermento, si respira un aria frizzante ed eclettica dal punto di vista di tutto ciò che è contemporaneo, dall’arte alla musica. Si respira un energia giovane e in molte città, come Cracovia, sono nati tantissimi locali sul genere di Berlino e Londra. Per l’anno prossimo l’obiettivo è attirare i giovani e puntare su questo mercato, in particolare su quello scolastico”.

Cerca