Immagine di sfondo della pagina La ripartenza della Giamaica
08 giugno 2020

Riparte il 15 giugno il turismo in Giamaica, un settore trainante che rappresenta il 9,5% del Pil e che contribuisce al 50% delle entrate. Un’industria fondamentale per il paese ma che la pandemia ha messo in ginocchio: la perdita di entrate del turismo diretto per il Governo a causa del COVID-19 da aprile 2020 al marzo 2021 è stata stimata a 38,4 miliardi di dollari giamaicani ed il calo totale di entrate portate dai visitatori in scalo è stata stimata a 107,6 miliardi di dollari giamaicani.

Garantisco – le parole di Edmund Bartlett, ministro del turismo - che la riapertura verrà eseguita secondo le norme di sicurezza e in modo da proteggere tutti i lavoratori del turismo in prima linea, i cittadini giamaicani e i visitatori del paese”. Cinque saranno i punti su cui si baserà la ripartenza: “I cittadini stranieri che a partire dal 15 giugno entreranno nel paese saranno sottoposti agli stessi controlli di salute dei cittadini, abbiamo un programma di formazione per la gestione dei protocolli e strategie legate alle infrastrutture di sicurezza del covid 19, inoltre ci sarà uno scambio continuo di informazioni con i mercati locali e internazionali sulla riapertura ed un approccio scaglionato sulla riapertura”.

Il Tourism Product Development Company ha collaborato con Pricewaterhouse Coopers per formulare i protocolli sul turismo: “L’obiettivo primario – ha proseguito il ministro – è di non offuscare l’anima autentica dell’isola. Nonostante l’attuazione dei protocolli di sicurezza e salute, il nostro intento è quello di preservare il cuore e l'anima della Giamaica, che ci rende una destinazione attraente su scala locale ed internazionale. Non vogliamo che la sanificazione ed il distanziamento fisico creino una cultura sterile”.

Il Ministero, inoltre, è sceso in campo per tutelare la salute dei lavoratori: “Abbiamo recentemente donato 10.000 mascherine ai lavoratori impegnati in prima linea nella ripresa del turismo, inoltre - conclude Edmund Bartlett - con una spesa di poco più di 5 milioni di dollari e contribuiamo attivamente alla sostenibilità economica dell’isola”.

Il Ministero delle Finanze, infine, fornirà 1,2 miliardi di dollari in sovvenzioni turistiche COVID-19 per sostenere gli operatori più piccoli nel turismo e nei settori correlati. 

Cerca