Immagine di sfondo della pagina La ripartenza delle crociere
09 febbraio 2022

Quindici porti di imbarco / sbarco in Italia, tutte le 19 navi della flotta in navigazione in 110 diversi itinerari solo per ospiti vaccinati, con escursioni libere e un’offerta di 450 crociere complessive in 4 aree geografiche (Mediterraneo, Nord Europa, Caraibi, Emirati).  Sono queste le  proposte MSC Crociere nel 2022 con la grande novità della  presenza di MSC Bellissima negli Emirati Arabi dal 3 aprile al 25 giugno che, visto il successo delle crociere durante l’ultima stagione invernale a bordo di MSC Virtuosa, è stata inserita per consentire di far fronte all’importante domanda da parte dei crocieristi italiani. Il protagonista indiscusso dell’estate sarà, come sempre, il Mar Mediterraneo, grazie alla presenza di 6 navi che offriranno itinerari sul versante occidentale del Mare Nostrum e altre 5 sul versante orientale. In questo contesto l’Italia sarà al centro della programmazione con 15 porti di imbarco: Genova, La Spezia, Olbia, Civitavecchia, Napoli, Siracusa, Palermo, Messina, Taranto, Brindisi, Bari, Ancona, Venezia/Marghera, Monfalcone, Trieste.

Costa Crociere intanto punta forte su Costa Toscana arrivata per la seconda volta a Savona, dopo essere stata consegnata dal cantiere Meyer di Turku lo scorso dicembre.La nave è attraccata al Palacrociere ieri mattina proveniente da Sanremo, dove è stata tra le grandi novità del Festival, ospitando a bordo le esibizioni di grandi artisti italiani. Rimarrà a Savona per effettuare gli ultimi preparativi in vista della partenza della sua crociera inaugurale, prevista il 5 marzo. Non si tratterà di una presenza continuativa, dal momento che la nave si sposterà a Barcellona dal 22 al 26 febbraio per effettuare il rifornimento di carburante, il 28 febbraio andrà in rada a Portofino per ospitare la sfilata di moda di Jessica Minh Anh, mentre il 2 e 3 marzo sarà a Civitavecchia per un evento di presentazione alle agenzie di viaggio. Savona sarà il porto di partenza principale di Costa Toscana per buona parte del 2022. L’itinerario prevede una settimana nel Mediterraneo occidentale alla scoperta di Spagna, Italia e Francia, con soste a Savona, Marsiglia, Barcellona, Valencia, Palermo, Civitavecchia/Roma.  Da maggio sino a metà ottobre 2022, l’itinerario cambierà per dare spazio a destinazioni più balneari, visitando Savona, Civitavecchia/Roma, Napoli, Ibiza, Valencia e Marsiglia, mentre da metà ottobre Palma di Maiorca sostituirà Ibiza.

L'azienda Norwegian Cruise Line Holdings Ltd  che gestisce Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises, ha annunciato oggi che il nuovissimo e moderno terminal NCL a PortMiami ha ricevuto un importante riconoscimento, Leadership in Energy and Environmental Design (LEED) v4.0, come prima nuova costruzione in Florida, negli Stati Uniti e nel mondo di terminal per navi da crociera. “Siamo onorati di essere riconosciuti come leader nella costruzione sostenibile con la Certificazione LEED Gold per il nostro nuovo incredibile Terminal B PortMiami, “Pearl of Miami”: è il primo terminal per navi da crociera nel mondo a ricevere questa certificazione ai sensi dei nuovi e più severi standard di costruzione LEED”, ha affermato Frank Del Rio, President e Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. 

Cerca