Immagine di sfondo della pagina La Spagna protagonista a Vinoforum 2025: degustazioni e itinerari enoturistici

L’ente spagnolo del Turismo a Roma partecipa con uno stand a Vinoforum di Roma fino al 14 settembre. Durante i giorni di apertura della manifestazione lo stand spagnolo sarà aperto a tutti i visitatori per degustare nuovi vini e conoscere nuove destinazioni o esperienze esclusive legate al enoturismo. Inoltre, e in collaborazione con l’organizzazione di Vinoforum è stata definita una fitta agenda di appuntamenti con oltre 30 degustazioni e presentazioni in programma. La Spagna, con il suo ricco patrimonio vitivinicolo, sarà ben rappresentata con la partecipazione di enti turistici spagnoli, tra cui il Turismo di Aragon, turismo di Saragozza e Turismo della Rioja, inoltre sarà possibile conoscere i principali itinerari enoturistici del paese grazie alla presenza di Rutas del vino de España. L'Associazione Rutas del Vino de España contribuirà con la sua vasta conoscenza, offrendo a turisti e appassionati un'esperienza unica per esplorare gli itinerari del vino spagnolo. L'enoturismo in Spagna è un'esperienza unica che unisce la scoperta del vino, la cultura e la gastronomia. La Spagna vanta ben 96 Denominazioni di Origine Controllata (DOC), una delle cifre più alte in Europa, che rappresentano una varietà di vini rinomati. Le regioni vitivinicole, come La Rioja, Ribera del Duero e Rueda, offrono itinerari enoturistici affascinanti, invitando i visitatori a esplorare le tradizionali cantine e le moderne aziende vinicole. Le cantine tradizionali, spesso situate in pittoreschi villaggi, permettono di immergersi nella storia e nelle tecniche di produzione del vino. Al contempo, le cantine di design stupiscono per la loro architettura innovativa e per le esperienze sensoriali che offrono, come degustazioni di vini accompagnate da piatti tipici della regione.

Il programma

Mercoledi 10 settembre e venerdi 12 settembre, saranno dedicati alla regione dell’Aragona: degustazioni di vini aragonesi provvenienti dalle 4 DOC della regione: Cariñena, Calatayud, Somontano.
Giovedi 11 settembre e sabato 13 settembre saranno le Giornate di La Rioja, in programma diverse desgustazioni in cui percorrere la regione per scoprire le produzioni più interessanti e degustarle insieme ad altri prodotti gastronomici della regione. Ci sarà spazio anche, per produzioni meno note quali: i vini della regione di Murcia, Vini della Galizia oppure i vini della Castiglia e Leon, in tre degustazioni informali a cura di Mario Morle, titolare del Ristorante 266 La Barraca  di Roma. Infine anche i vini andalusi, con le produzioni di Jerez in testa, saranno presenti insieme a Ruta del vino del Brandy e il marco di Jerez.

Cerca