Immagine di sfondo della pagina La Svizzera riparte da natura e benessere
16 giugno 2020

Con la riapertura delle frontiere il 15 giugno la Svizzera fa partire il piano di rilancio per il turismo e promuove la sua nuova campagna “Ho bisogno di vacanza. Ho bisogno di Svizzera”.

Dal Parlamento sono stati stanziati per il settore turistico 40 milioni di franchi svizzeri di cui la metà saranno utilizzati per sostenere i partner turistici (regioni, destinazioni, fornitori di servizi) ed il restante verrà distribuito per le campagne marketing tra il 2020 e il 2021 di cui il 35% sarà destinato al mercato europeo. Le scelte strategiche saranno guidate da un sistema di monitoraggio che elaborerà i dati a partire dalle piattaforme di booking, da motori di ricerca e dall’andamento economico e sanitario di ogni paese.

Secondo il KOF (centro di ricerca congiunturale ) tra marzo e giungo 2020 sono già stati persi 8,7 miliardi di franchi di fatturato nel settore turistico. E le previsioni per l’estate sono di un calo dei pernottamenti del 50% in città e del 20-30% nelle zone di montagna. 

Per venire incontro alla domanda turistica e all’incertezza che caratterizza questo momento Svizzera Turismo ha messo in piedi il sistema Clean & Safe, una serie di piani di protezione in continuo aggiornamento che rispondono alle esigenze di sicurezza e igiene indispensabili ed una nuova piattaforma di prenotazione flessibile che permette la cancellazione gratuita delle prenotazioni fino a 48 ore prima dell’arrivo.

Su svizzera.it sono presentate le proposte, le novità e i suggerimenti di viaggio e un nuovo motore di ricerca di hotel consente di accedere a tutta la gamma di alloggi dagli chalet alpini agli hotel di design. Il target di riferimento sono il turismo interno e quello europeo proveniente dall’area Schengen, con l’obiettivo di valorizzare almeno per queste vacanze estive, le esperienze open air sia in montagna che in città, combinando avventura, cultura, natura, accessibilità, libertà di movimento tutela della salute.

Già dal 6 giugno sono di nuovo funzionanti gli impianti di risalita e le ferrovie di montagna e a partire dalla riapertura delle frontiere progressivamente saranno ristabilite le tratte panoramiche. Bernina Express (15 giugno), Glacier Express  (20 giungno), Gottardo Panorama Express (già attivo), Treno del cioccolato (1 luglio). A partire dal 29 giungo ripartiranno i treni Eurocity  da Milano alle principali città svizzere e gradualmente saranno ripristinati i collegamenti lungo l’asse del Gottardo e del Sempione.

Sulla pagina delle Ferrovie Fedrali Svizzere è possibile trovare tutte le informazioni dettagliate.

Cerca