Immagine di sfondo della pagina La svolta digitale di TURISMO&ATTUALITA: il magazine in versione sfogliabile . Basta un click
21 ottobre 2009

Svolta digitale per Turismo&Attualità. A partire dal numero speciale dedicato al TTG Incontri, la nostra rivista è, infatti, disponibile anche in versione online, comodamente sfogliabile sul video. Un valore aggiunto per i lettori e un’ulteriore conferma degli investimenti della testata sull’online: per primi nel trade abbiamo lanciato un portale online, in anteprima, e con autorità, abbiamo puntato sull’e-learning con una piattaforma, T&A Adv Training, che vanta 4 corsi di formazione ed oltre 3000 iscritti in due anni. Ed ora il lancio della versione digitale, moderna nei contenuti tecnologici e foriera di servizi per i nostri clienti, che hanno la possibilità di monitorare costantemente il nostro magazine e raccogliere informazioni utili per il proprio business. Si presenta, metaforicamente, come una lente d’ingrandimento la nostra nuova versione digitale, che consente alla clientela di www.turismo-attualita.it di tracciare, grazie al vasto contenuto di informazioni di marketing, un identikit preciso dei nostri lettori, potendo registrare ogni loro azione, con approfondite statistiche demografiche. Ma anche attraverso la possibilità di determinare fino a 40 diverse classificazioni, che vanno dalla segnalazione degli articoli più letti, alla percentuale di lettori che ritornano sulla rivista, dal numero d’ingrandimenti zoom effettuati su ciascuna pagina ai filmati flash visionati. Uno strumento completo e all’avanguardia, studiato per favorire il lavoro dei nostri inserzionisti che possono raggiungere un target più ampio di clientela, superando così l’attuale confine di distribuzione della rivista. Un’occasione in più, quindi, per i nostri partner che, non solo hanno la possibilità di inserire link e filmati nella versione online delle loro pubblicità, ma possono anche visualizzare in tempo reale quanti utenti cliccano sui banner. Un portfolio di opportunità che si completa con servizi sempre più dettagliati, con l’analisi di altri dati come gli indirizzi mail usati dal lettore, le parole chiave ricercate, le pagine saltate, quelle stampate e quelle utilizzate per la modalità “invia ad un amico”, i siti web che il visitatore ha utilizzato ed i commenti inviati dai lettori.

Cerca