Immagine di sfondo della pagina La Thailandia lancia l’Amazing Thailand Passport Privileges 2025
20 ottobre 2025

Il Tourism Authority of Thailand (TAT), in collaborazione con partner pubblici e privati, ha presentato ieri a Bangkok la campagna Amazing Thailand Passport Privileges 2025, pensata per offrire ai visitatori internazionali sconti esclusivi, privilegi speciali e souvenir memorabili.

L’iniziativa rientra nella strategia governativa Big Impact, Act Fast, volta a incentivare la spesa turistica durante la stagione di punta e consolidare la posizione della Thailandia come hub turistico regionale. La cerimonia di lancio ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e del settore turistico, tra cui Nat Kruthasoot, Vice Governatore TAT per Prodotti Turistici e Business, Bhummikitti Ruktaengam, Vice Presidente del Tourism Council of Thailand, e Paninee Chaisrakeo, Vice Presidente del Landside Operations Department di Suvarnabhumi Airport. Gli ospiti hanno potuto vivere in anteprima le proposte della campagna, progettata per stimolare la spesa e rafforzare il legame dei visitatori con il Paese. Il programma, in calendario da novembre a dicembre, integra il concetto dei “5 Grands” — Grand Moment, Grand Privilege, Grand Invitation, Grand Festivity e Grand Celebration — e promuove cinque esperienze chiave: gustare la cucina thailandese, provare il Muay Thai, acquistare moda e tessuti locali, scoprire nuove destinazioni e storie, e assistere a spettacoli e festival culturali.

Tra le novità di quest’anno, due iniziative principali arricchiscono l’esperienza dei viaggiatori: una promozione nazionale che offre sconti e privilegi in oltre 300 attività turistiche, tra hotel, ristoranti e operatori, e l’iniziativa “Amazing Bag”, che permette di ricevere souvenir realizzati dalle comunità locali e la possibilità di vincere voucher di viaggio del valore complessivo di oltre un milione di Baht. I visitatori potranno ritirare le proprie Amazing Bag negli aeroporti di Suvarnabhumi, Don Mueang e Phuket dal 1° novembre al 15 dicembre, grazie a spazi dedicati supportati da Airports of Thailand (AOT). Secondo TAT, la campagna potrebbe generare almeno 400 milioni di Baht in ricavi turistici, contribuendo a distribuire benefici economici su più settori e rafforzando l’immagine della Thailandia come destinazione di riferimento per i viaggi internazionali. La strategia si inserisce in un piano quadrimestrale che punta a incrementare la promozione all’estero nei mercati prioritari di Cina, Giappone, Corea del Sud, India e Medio Oriente, con particolare attenzione all’accoglienza di 2–3 milioni di visitatori cinesi entro fine anno, e alla preparazione dei viaggiatori per i 33esimi SEA Games in programma a dicembre.

La campagna rappresenta un esempio concreto dell’impegno della Thailandia nel combinare marketing turistico innovativo, promozione culturale e sostegno all’economia locale, offrendo esperienze memorabili e incentivando il ritorno dei visitatori internazionali.

Cerca