La Tunisia conferma la presenza in BIT
Anche quest’anno l’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo in Italia sarà presente alla BIT
Sarà un’importante occasione per portare l’attenzione del mondo del turismo sui risultati
raggiunti dalla Tunisia durante il 2024 ma anche per aumentare la visibilità della meta
attraverso un maggior numero di contatti con il trade e con il pubblico.
La Tunisia ha registrato un significativo traguardo nel 2024, chiudendo l’anno con 2,3
miliardi di dollari di entrate turistiche. Questo risultato non solo segna un incremento
del 7,8% rispetto all’anno precedente, ma evidenzia anche come il nostro Paese si stia
affermando come una delle mete preferite dai turisti. L’aumento dei visitatori internazionali e gli sforzi compiuti nel miglioramento delle infrastrutture si configurano come elementi chiave per il futuro del turismo in Tunisia.
Nel 2024 più di 10 milioni di turisti internazionali hanno visitato la Tunisia. Gli arrivi
dall’Italia hanno superato il 20% rispetto all’anno precedente.
Per mantenere questo trend positivo, la Tunisia sta investendo in diverse strategie. Tra cui, lo sviluppo delle infrastrutture, la promozione del turismo culturale e la diversificazione dell’offerta turistica. L’obiettivo è attrarre un numero sempre maggiore di visitatori, offrendo esperienze uniche e personalizzate
Non si tratta solo di attirare turisti tradizionali per la loro voglia di sole e mare, ma si stanno
creando opportunità anche per forme di turismo più specializzate.
L’attenzione si sta rivolgendo a settori come il turismo culturale, d’avventura, il benessere e
l’ecoturismo per soddisfare la crescente domanda di esperienze personalizzate e
immersive, e le esigenze di un pubblico sempre più variegato.
Oltre alle campagne di marketing mirate e le collaborazioni con i T.O. internazionali, che
stanno contribuendo a posizionare la Tunisia come una meta ideale per chi cerca esperienze
uniche, a partire dalla prossima primavera sarà lanciata la nuova campagna di pubblicità
istituzionale internazionale “Vivi l’istanTe, vivi la Tunisia”. Si tratta di una campagna che
si svilupperà sui più fronti: Social, Display, VOL, DOOH, OOH, stampa e stampa trade.
Chi volesse ricevere informazioni sulla Tunisia ci potrà incontrare in BIT/RHO FIERAMILANO
al padiglione 9P stand C15-D16 saranno presenti anche le compagnie aeree e diversi
operatori tunisini.
Ente Nazionale Tunisino per il Turismo-Rappresentanza per l’Italia
info@turismotunisia.it
Sarà un’importante occasione per portare l’attenzione del mondo del turismo sui risultati
raggiunti dalla Tunisia durante il 2024 ma anche per aumentare la visibilità della meta
attraverso un maggior numero di contatti con il trade e con il pubblico.
La Tunisia ha registrato un significativo traguardo nel 2024, chiudendo l’anno con 2,3
miliardi di dollari di entrate turistiche. Questo risultato non solo segna un incremento
del 7,8% rispetto all’anno precedente, ma evidenzia anche come il nostro Paese si stia
affermando come una delle mete preferite dai turisti. L’aumento dei visitatori internazionali e
gli sforzi compiuti nel miglioramento delle infrastrutture si configurano come elementi
chiave per il futuro del turismo in Tunisia.
Nel 2024 più di 10 milioni di turisti internazionali hanno visitato la Tunisia. Gli arrivi
dall’Italia hanno superato il 20% rispetto all’anno precedente.
Per mantenere questo trend positivo, la Tunisia sta investendo in diverse strategie. Tra cui, lo
sviluppo delle infrastrutture, la promozione del turismo culturale e la diversificazione
dell’offerta turistica. L’obiettivo è attrarre un numero sempre maggiore di visitatori, offrendo
esperienze uniche e personalizzate
Strategia di diversificazione dell’offerta turistica
Non si tratta solo di attirare turisti tradizionali per la loro voglia di sole e mare, ma si stanno
creando opportunità anche per forme di turismo più specializzate.
L’attenzione si sta rivolgendo a settori come il turismo culturale, d’avventura, il benessere e
l’ecoturismo per soddisfare la crescente domanda di esperienze personalizzate e
immersive, e le esigenze di un pubblico sempre più variegato.
Oltre alle campagne di marketing mirate e le collaborazioni con i T.O. internazionali, che
stanno contribuendo a posizionare la Tunisia come una meta ideale per chi cerca esperienze
uniche, a partire dalla prossima primavera sarà lanciata la nuova campagna di pubblicità
istituzionale internazionale “Vivi l’istanTe, vivi la Tunisia”. Si tratta di una campagna che
si svilupperà sui più fronti: Social, Display, VOL, DOOH, OOH, stampa e stampa trade.