Immagine di sfondo della pagina Lanciata la formula dei “Ristoranti Didattici”
13 maggio 2003

Con l’ iniziativa “le Scuole Regionali di Ristorazione dell’Emilia e della Romagna”, in collaborazione con la Confcommercio Emilia Romagna, presentata recentemente a Roma, c’è alla sua base una sorta di “mission istituzionale”, ovvero quella volta a promuovere, far conoscere e sviluppare la ristorazione professionale e di qualità, con inevitabili ricadute anche nel turismo.. La prospettiva peculiare del progetto “Scuole e Ristoranti Didattici“ è quella di educare sì alla alimentazione e quindi anche alla salute, ma attraverso l’educazione al gusto ed ai sapori, grazie al recupero delle tradizioni alimentari come fattore di costruzione dell’identità della persona e della comunità locale regionale. L’obiettivo pertanto è stato quello di avvicinare giovani ed adulti a comportamenti alimentari più equilibrati, senza trascurare l’importante componente igienico-sanitaria e preventiva, ma esaltando soprattutto la valorizzazione di prodotti, gusti e sapori dimenticati, stili alimentari di qualità ed appaganti anche sotto il profilo soggettivo. Un format didattico delle Scuole Regionali della Ristorazione dell’Emilia e della Romagna articolato in un programma di seminari tematici, oltre 300 che si sono tenuti nelle province di Parma, Modena, Bologna e Forlì-Cesena, ed in futuro anche a Piacenza, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna e Rimini. Vista lo straordinaria partecipazione ed il notevole successo dell’iniziativa sia da parte di insegnati e studenti che dei cittadini, il progetto verrà attivato anche in altre regioni, quali Piemonte, Lazio, Lombardia, Veneto, Friuli.

Cerca