
Le città d’arte – Firenze, Roma, e Venezia- chiedono più risorse al Governo e un incontro con il vice premier Rutelli
"Il turismo è innegabilmente uno dei settori più importanti per l’economia del nostro Paese. Tale settore deve essere governato anche con adeguati mezzi finanziari, per garantire ai cittadini residenti la massima vivibilità e l’assenza di disagi dettati dall’aumento, talvolta difficilmente gestibile, dei visitatori”. Lo dichiarano in una nota congiunta la Vice Sindaco di Roma Mariapia Garavaglia, l’Assessore al turismo del Comune di Firenze Silvano Gori e l’Assessore al turismo del Comune di Venezia Augusto Salvadori al termine di un incontro ieri mattina in Campidoglio.“Firenze, Roma e Venezia – si legge nella nota – vantano una forte vocazione turistica che, nel corso dell’anno trascorso, si è ulteriormente confermata, con risultati estremamente elevati in termini di arrivi e presenze. Come responsabili del turismo di tre delle principali città d’arte del Paese, vogliamo rivolgere la nostra attenzione all’impatto che l’aumentata presenza dei visitatori italiani e stranieri produce sulle nostre città”.“In particolare – proseguono gli assessori al turismo di Firenze, Roma e Venezia – l’aumento dei numeri, comporta oneri molto pesanti per cui è necessario coniugare la presenza turistica con i diritti dei residenti perché essi possano fruire del massimo della vivibilità della loro città. Più turisti significa strade, luoghi, piazze e monumenti che si consumano con maggiore rapidità. A risentire di tutto ciò è talvolta anche il decoro delle nostre città, che va invece conservato e tutelato come bene primario”.“Per questo – conclude la nota – presenteremo un documento ufficiale per chiedere al Governo un chiaro, concreto e congruo sostegno alle nostre città d’arte, che hanno raggiunto, anche nella chiara percezione dei residenti una criticità assai grave. Chiediamo quindi che l’esecutivo dia con la massima urgenza alle nostre amministrazioni risorse finanziarie e integri norme che ci consentano di far fronte agli innegabili problemi legati alla vivibilità della città”.I tre Assessori chiederanno un incontro urgente con il Vice Premier con delega al turismo Francesco Rutelli, al fine di ottenere a più presto una concreta risposta da parte del Governo.