Le Langhe Monferrato Roero conquistano Austria, Germania e Svizzera
Presentati a giornalisti e operatori turistici i grandi eventi autunnali delle colline Unesco
Si è concluso la scorsa settimana il roadshow promozionale di Ente Turismo Langhe Monferrato Roero nei mercati DACH (Germania, Austria, Svizzera). Dal 22 al 24 luglio sono state organizzate tre presentazioni consecutive a Zurigo, Monaco di Baviera e Vienna, rivolte a giornalisti e operatori del settore turistico, per promuovere i principali eventi autunnali del territorio: Settembre Astigiano (con Palio di Asti, Douja d’Or e Festival delle Sagre), Cheese e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Ente Fiera di Alba, Comune di Asti e Slow Food, si è svolta in un contesto informale ma professionale, con una “colazione all’italiana” nei principali hotel cittadini, che ha offerto l’occasione di presentare non solo gli eventi, ma anche l’enogastronomia, il paesaggio, la produzione vinicola e le tradizioni culturali del territorio.
A conclusione di ciascun incontro, i partecipanti hanno potuto degustare Moscato d’Asti DOCG e Asti Spumante DOCG abbinati alla torta di nocciole Piemonte IGP. Tra i relatori presenti, oltre allo staff di Ente Turismo LMR, figuravano Mariano Rabino, presidente di Ente Turismo Langhe Monferrato Roero; Laura La Spada di Slow Food Italia; Stefano Mosca, direttore di Ente Fiera di Alba; Alberto Gatto, sindaco di Alba; e Markus Pernusch, Maestro dell’Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini d’Alba.
Mariano Rabino, presidente di Ente Turismo LMR, presente a Monaco e Vienna, ha commentato:
"Questo progetto è il risultato di un forte impegno del Consiglio d’Amministrazione e del Direttore dell'ATL, e rappresenta la missione del nostro Ente: valorizzare la sinergia territoriale per posizionare Langhe Monferrato Roero come destinazione turistica di eccellenza in Italia. Abbiamo presentato non solo i tre eventi principali, ma anche l’Asta Mondiale del Tartufo, i grandi vini, i prodotti tipici e il paesaggio. Già stiamo ricevendo riscontri positivi e pubblicazioni, e confidiamo di raccogliere i frutti di questo lavoro nelle prossime stagioni."
Bruno Bertero, direttore di Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, ha aggiunto:
"Per noi è fondamentale il contatto diretto e personale con il pubblico specializzato, per comunicare efficacemente la destinazione e sfruttare tutte le opportunità di promozione. Il mercato DACH è consolidato e rappresenta la maggioranza dei nostri turisti stranieri. Il roadshow ha rafforzato il rapporto con questi mercati, grazie anche alla collaborazione con partner istituzionali, consorzi vinicoli e produttori alimentari."
L’evento ha raccolto anche l’apprezzamento dei partecipanti. Una giornalista del Süddeutsche Zeitung ha definito l’iniziativa “molto utile e stimolante per la nostra newsletter italiana e per futuri articoli”. Un tour operator ha dichiarato: “Un evento ben organizzato con spunti interessanti per i miei clienti.”