
Le migliori spa del mondo nella nuova guida Conde’ Nast Johansens
La nuova guida 2006 Conde’ Nast Johansens riunisce il meglio delle spa disseminate tra Europa, Stati Uniti e America Latina. Sono 44 le beauty farm presentate nell’agile opuscolo e rappresentano i migliori centri illustrati nelle tre Recommended Hotels & Spa Guides dedicate a Gran Bretagna e Irlanda, Europa e Mediterraneo, Americhe, Carabi e Pacifico. Uno strumento utilissimo per chi ama coniugare la ricerca del benessere con un servizio alberghiero di altissima qualità considerando che da dieci anni la clientela che visita regolarmente le spa è in continua crescita. Le spa selezionate da Condé Nast Johansens offrono gli strumenti tecnologicamente più avanzati: moderni hammam, piscine idroterapiche al chiuso e all’aperto, grotte di vapori, aree relax vaste ed eleganti. Una metà dei centri indicati è concentrata in Gran Bretagna. L’Italia è ben rappresentata da quattro indirizzi di altissimo livello: l’Hotel Cristallo di Alagna (Vercelli), ispirato alla filosofia ayurvedica; il Romantik Hotel Turm di Fié allo Sciliar (Bolzano), torre medievale con un’ampia wellness area dove si possono provare trattamenti come i bagni di fieno o il bagno Cleopatra con latte e miele; il Posthotel Cavallino Bianco di Nova Levante (Alto Adige), dove trattamenti rilassanti come il bagno ai boccioli di rose si possono alternare a lunghe passeggiate in compagnia delle guide messe a disposizione degli ospiti dell’albergo; il Tombolo Talasso Resort di Marina di Castagneto Carducci (Livorno), centro all’avanguardia nella talassoterapia circondato da un parco e affacciato sul mare. Per chi può concedersi un soggiorno lungo in terre lontane, viene proposto Sitio do Lobo, su un’isoletta a sud di Rio de Janeiro che è riserva naturale, o il Kempinski Hotel Atlantis di Fuerteventura, nelle Canarie. La guida descrive la posizione e le caratteristiche di ciascun centro mettendo in evidenza i «Key Treatments», ovvero i trattamenti che vale la pena di provare.