Immagine di sfondo della pagina Le notti portoghesi si animano con l'Algarve Summer Festival
17 maggio 2006

Dopo il grande successo ottenuto al suo debutto lo scorso anno, torna a regalare nuove e trascinanti note, l’ “Algarve Summer Festival”, due giorni di concerti e di energia pura in programma il 17 e 18 giugno a Faro, la capitale della regione portoghese dell’Algarve. Tra gli artisti sul palco dell’Estadio Algarve, nel Parque das Cidades situato nei pressi dell’aereoporto della città, i Black Eyed Peas, James Blunt, Melanie C, Rui Veloso e i neozelandesi Fat Freddy’s Drop, nomi che caratterizzano e affermano la kermesse tra le più importanti sullo scenario pop internazionale e non solo. L’apertura del Festival, sabato 18 è affidata alle melodie ed atmosfere lusitane di Rui Veloso, artista con ben 25 anni di carriera che presenta il suo ultimo lavoro “A Espuma das Canções” un disco ottimamente recensito e vincitore di numerosi premi della critica. Segue l’interprete rivelazione degli MTV Music Awards, James Blunt, che sulle note di “You’re Beautiful” presenta al pubblico portoghese “Back to Bedlam” l’album da cui è stato tratto il singolo più ascoltato e venduto del 2005. Melanie C con la sua ultima creazione, “Beautiful Intentions”, promette di scatenarsi in ritmi dal sound incredibilmente rockeggiante mentre i Porto Souls of Fire, che concludono la serata, ci riportano alle radici del Roots reggae con melodie di memoria jamaicana. Domenica 18 tocca a FF, Boss AC e ai neozelandesi Fat Freddy’s Drop susseguirsi in una staffetta musicale che oscilla dal pop melodico all’hip hop e all’underground, per riscaldare l’atmosfera e preparare il pubblico al momento “clou” del Festival, il concerto dei Black Eyed Peas, il gruppo americano più cool del momento, uno spettacolo di pura energia che trasformerà lo stadio in una grande folla danzante. Con questa straordinaria mobilitazione di risorse, ben 500 mila euro, la Regione dell’Algarve conferma il suo impegno nella promozione e valorizzazione del territorio e la sua capacità di investimento in manifestazioni di tale calibro, che hanno il fine ultimo - come dichiara il Presidente della Regione Helder Martins - di “garantire la continuità di grandi eventi in Algarve e di fidelizzare il pubblico”. Sono attese dalle 25mila alle 30mila persone, un notevole slancio per il turismo in Algarve ed un ottimo risultato per gli sforzi compiuti. L’ingresso per un singolo giorno al Festival costa 25 €, 40 € per i due giorni. E’ possibile acquistarli collegandosi al sito www.ticketline.pt

Cerca