Immagine di sfondo della pagina Le proposte di Pasqua di Boscolo Tours
26 marzo 2025


Tante le proposte di Boscolo Tour: dal Vietnam insolito, con i suoi contrasti sorprendenti, alla magia senza tempo della Normandia; dall’incanto della Calabria alle tradizioni millenarie del Giappone, fino al fascino dinamico di New York, alla passione per la storia di Istanbul, e alla natura selvaggia di Irlanda del Nord e le Isole Aran. Per chi cerca l'esotico, la Corea del Sud sarà un’immersione nella modernità e nella tradizione, mentre il Gran Tour del Giappone si rivela una meravigliosa immersione in un paese senza pari.

VIETNAM INSOLITO
UN VIAGGIO SENSORIALE TRA CULTURA, PAESAGGI E TRADIZIONI
Un itinerario alla scoperta di un Vietnam inedito, dove la cultura millenaria si fonde con paesaggi spettacolari e incontri autentici. Questo viaggio di tredici giorni conduce attraverso le tappe più suggestive del paese, da Ho Chi Minh alla Baia di Halong, passando per il Delta del Mekong, Hoi An, Hue, Hanoi e Ninh Binh. Un'immersione totale in un universo fatto di colori vibranti, profumi inebrianti e tradizioni ancestrali. L’avventura inizia con la scoperta della vivace Ho Chi Minh, l’antica Saigon, un tripudio di storia e modernità. Si prosegue nel cuore pulsante del Delta del Mekong, un labirinto d’acqua dove la vita si svolge tra le barche dei mercati galleggianti e le palme da cocco che si riflettono nei canali. A bordo di imbarcazioni tradizionali, si naviga tra le isole del Delta, dove il tempo sembra essersi fermato, tra artigiani al lavoro e risaie dorate dal sole. Hoi An, la città delle lanterne, avvolge il visitatore in un’atmosfera fiabesca: il suo centro storico Patrimonio UNESCO è un incanto di case antiche, templi e ponti pittoreschi. Qui si partecipa a un laboratorio sulla seta e si scopre il fascino della cucina locale con un’esperienza culinaria immersiva. La magia continua lungo la Strada Mandarina, attraverso il Colle delle Nuvole, fino a Hue, l’antica capitale imperiale, custode di sontuosi palazzi e pagode silenziose affacciate sul Fiume dei Profumi. Dalla frenesia urbana di Hanoi, con il suo affascinante Quartiere Vecchio e il sereno Lago Hoan Kiem, ci si addentra nelle verdi vallate di Mai Chau. Qui, tra terrazze di riso e villaggi rurali, il tempo scorre lento, scandito dai gesti sapienti degli agricoltori. Una pedalata tra le risaie e una serata di musica tradizionale regalano un’immersione autentica nella cultura locale. Ninh Binh, la cosiddetta “Halong terrestre”, incanta con i suoi paesaggi surreali: un’escursione in barca attraverso le grotte di Tam Coc svela un mondo nascosto di stalattiti e corsi d’acqua nascosti tra le montagne carsiche. Il culmine del viaggio è la spettacolare Baia di Halong, un paradiso naturale fatto di isole rocciose che emergono dalle acque color smeraldo. A bordo di una giunca tradizionale, si naviga tra queste formazioni uniche, esplorando grotte misteriose e ascoltando le leggende che avvolgono la baia. Oltre agli scenari incantevoli, questo viaggio è un racconto di incontri e sapori. Dai sorrisi accoglienti delle comunità locali alle esperienze culinarie che rivelano i segreti della cucina vietnamita: spezie profumate, erbe fresche, il gusto intenso della zuppa Pho e la croccantezza del Bánh Mì. Un viaggio nel Vietnam insolito è più di una semplice avventura: è un percorso attraverso l’anima di un paese straordinario, dove ogni paesaggio racconta una storia, ogni esperienza accende i sensi e ogni incontro lascia un segno indelebile nel cuore del viaggiatore.

La proposta a partire da 3.490 euro a persona comprende: assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, volo a/r con franchigia bagagli inclusa, tasse aeroportuali, trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, voli domestici Ho Chi Minh/Da Nang e Hue/Hanoi, bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo per le visite come da programma, accompagnatore Boscolo per tutto il periodo, 10 pernottamenti in hotel e 1 a bordo di una giunca nella Baia di Halong e prime colazioni, 9 pranzi, 1 brunch e 11 cene, tutti gli ingressi previsti da programma, radioguide WIFI personali per tutto il viaggio, l’esclusivo Kit viaggio Boscolo, assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici, linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

CALABRIA
UN VIAGGIO TRA MARE, STORIA E PAESAGGI UNICI
Otto giorni per perdersi nella magia di una terra in cui il tempo scorre più lentamente, scandito dal rumore delle onde e dal vento che accarezza borghi incastonati tra cielo e mare. Un viaggio tra scenari selvaggi e città ricche di storia, tra miti millenari e tradizioni ancora vive, in un angolo d’Italia che regala emozioni autentiche a ogni passo. Dai vicoli acciottolati di Civita, dove il popolo arbëreshë ha tramandato nei secoli la propria identità, fino al fascino medievale di Altomonte, con le sue scalinate panoramiche e la splendida Chiesa della Consolazione, il viaggio inizia all’insegna della storia e della bellezza senza tempo. Poi arriva il mare, ed è un colpo al cuore. Tropea, sospesa su una falesia bianca, si affaccia su acque dalle sfumature turchesi, mentre la maestosa Chiesa di Santa Maria dell’Isola, arroccata su un promontorio roccioso, regala scorci da cartolina. Qui, il sole al tramonto incendia l’orizzonte, disegnando un panorama di struggente poesia. A Reggio Calabria, la storia si fa tangibile: i Bronzi di Riace, conservati nel Museo Archeologico Nazionale, emanano un’aura magnetica, testimoni di un passato glorioso. E lungo il suo lungomare, definito “il più bel chilometro d’Italia”, lo sguardo si perde tra la sagoma dell’Etna e le acque dello Stretto, in un gioco di riflessi e miraggi. E poi c’è Scilla, un piccolo gioiello incastonato sulla costa tirrenica, dove la leggenda di Omero incontra la realtà di un borgo di pescatori. Nel suggestivo quartiere di Chianalea, le case sembrano galleggiare sull’acqua, e passeggiare tra le sue stradine è un’esperienza che trasporta in un’altra epoca. Lontano dalla frenesia, la Calabria custodisce la sua anima più autentica nei borghi dell’entroterra. Bova, nel cuore dell’Aspromonte, è il simbolo della Grecia calabra, dove le antiche tradizioni ellenofone risuonano ancora nel dialetto e nella musica locale. Gerace, invece, con le sue imponenti chiese e il panorama che si apre sullo Ionio, è un vero museo a cielo aperto, una delle cittadine medievali più affascinanti d’Italia. Ma il viaggio non si ferma alla storia. L’immersione nella natura raggiunge il suo apice nel Parco Nazionale della Sila, un regno verde di boschi infiniti e laghi cristallini. Qui, il silenzio è rotto solo dal fruscio del vento tra i pini secolari, mentre il paesaggio regala un senso di libertà assoluta. Un viaggio in Calabria è anche un viaggio nei sapori: dall’aroma intenso della liquirizia di Rossano Calabro, celebrata nel Museo "Giorgio Amarelli", ai piatti della tradizione che raccontano la storia di questa terra con i loro sapori decisi. Il Codex Purpureus Rossanensis, un manoscritto miniato del VI secolo, conclude questa esperienza lasciando un’ultima, preziosa testimonianza del legame profondo tra cultura e territorio.

La proposta a partire da 1.350 euro a persona comprende: assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino (solo per la formula volo), volo a/r con franchigia bagagli inclusa, tasse aeroportuali (solo per la formula volo), trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa (solo per la formula volo), viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati, accompagnatore per tutta la durata del viaggio, 7 pernottamenti e prime colazioni, 4 pranzi di cui uno in azienda agrituristica e 6 cene (acqua inclusa), visite guidate di Altomonte, Bova, Gerace, Santa Severina, Rossano e Museo Archeologico a Reggio Calabria, radioguide WIFI personali per tutto il viaggio, l’esclusivo Kit viaggio Boscolo, assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici, linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

NORMANDIA
UN VIAGGIO TRA PAESAGGI INCANTATI, CITTÀ D’ARTE E MEMORIE SENZA TEMPO
La Normandia è una terra che incanta e sorprende, dove la natura si esprime con forza e poesia, l’arte ha lasciato tracce indelebili e la storia ha scritto pagine epiche. Questo viaggio è un susseguirsi di panorami straordinari e atmosfere senza tempo, dalle scogliere scolpite dal vento alle spiagge dorate, dai villaggi pittoreschi ai capolavori gotici. Poche immagini evocano la potenza della natura quanto le scogliere di Etretat, un susseguirsi di bianche pareti verticali che si gettano a picco nelle acque impetuose della Manica. La celebre falesia ad arco e l’iconico "Ago" di roccia sono capolavori scolpiti dal tempo, resi immortali dai pennelli degli Impressionisti e dalle parole di scrittori come Maupassant. A poca distanza, il porticciolo di Honfleur è un quadro vivente: le sue case color pastello, il riflesso degli alberi delle barche nel Vieux Bassin e le strette stradine acciottolate creano un’atmosfera d’altri tempi, in cui perdersi tra gallerie d’arte e bistrot profumati di mare. Infine, la raffinatezza di Deauville, con le sue lunghe spiagge dorate e l’eleganza retrò delle cabine sulla promenade, riporta ai fasti della Belle Époque, quando artisti e aristocratici venivano qui in cerca di bellezza e ispirazione. Le coste normanne sono state testimoni di uno degli eventi più cruciali della storia: lo Sbarco in Normandia del 6 giugno 1944. Camminare sulla sabbia di Omaha Beach, osservare le infinite croci bianche del Cimitero Americano di Colleville e sostare davanti alle batterie di cannoni di Longues-sur-Mer significa immergersi in un passato che ancora risuona potente. A Bayeux, l’antico arazzo della Regina Matilde racconta un’altra epica impresa: la conquista normanna dell’Inghilterra nel 1066. Lungo quasi settanta metri, è un libro illustrato medievale, in cui ogni scena narra un frammento di battaglia, strategia e leggenda. Un’esperienza che intreccia due storie a quasi mille anni di distanza, ricordandoci quanto queste terre siano state teatro di eventi che hanno cambiato il mondo. Poi, d’improvviso, all’orizzonte appare Mont Saint-Michel. Un isolotto roccioso che si staglia sul mare, un’abbazia che sfida le nuvole, un luogo che sembra emergere da una favola. Qui la natura è protagonista assoluta: le maree più alte d’Europa trasformano il paesaggio in un batter d’occhio, cancellando la strada che collega l’isola alla terraferma e rendendola un castello incantato circondato dall’acqua. Salire lungo i suoi vicoli medievali, percorrere le mura da cui si abbraccia con lo sguardo la baia sconfinata e immergersi nell’atmosfera mistica della sua abbazia gotica è un’esperienza che lascia senza fiato. Qui, il tempo sembra fermarsi e la meraviglia prende il sopravvento. Nel cuore della Normandia, Rouen è un museo a cielo aperto. Le sue case a graticcio, le strade acciottolate e la Cattedrale di Notre-Dame, resa immortale da Monet, ne fanno una città dal fascino senza tempo. Qui, tra i vicoli medievali e le piazze eleganti, riecheggiano le ultime parole di Giovanna d’Arco, arsa sul rogo in questa stessa città nel 1431. A Giverny, il viaggio si conclude tra le sfumature di un dipinto impressionista. Passeggiare nei giardini di Monet, tra le ninfee e i salici piangenti che hanno ispirato alcuni dei capolavori più celebri della storia dell’arte, è come entrare in un sogno di colori e luce. Un ultimo sguardo ai laghetti punteggiati di riflessi dorati, prima di tornare a casa con negli occhi e nel cuore tutta la magia della Normandia.

La proposta a partire da 1.510 euro a persona comprende: assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino (solo per formula volo), volo A/R con franchigia bagagli inclusa (solo per formula volo), tasse aeroportuali (solo per formula volo), trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa (solo per formula volo), viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo, accompagnatore per tutta la durata del viaggio, 6 pernottamenti (5 per la formula volo) e prime colazioni, 4 cene (2 per la formula volo), visite guidate delle Spiagge dello Sbarco, Mont St. Michel e Rouen, radioguide WIFI personali per tutto il viaggio, l’esclusivo Kit viaggio Boscolo, assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici, linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Bologna o Milano (per le partenze dal centro e sud Italia).

GRAN TOUR DEL GIAPPONE
UN VIAGGIO NEL CUORE DI UN PAESE SENZA TEMPO
Il Giappone è un mondo sospeso tra passato e futuro, dove la tradizione millenaria si fonde con l'innovazione moderna, creando un'atmosfera unica, in cui ogni angolo racconta storie affascinanti. Il Gran Tour del Giappone è un viaggio che permette di esplorare le profondità di questa terra straordinaria in 15 giorni, vivendo esperienze indimenticabili tra le città iconiche e i luoghi più autentici del Paese del Sol Levante. Il viaggio inizia a Tokyo, capitale pulsante del Giappone. Un mondo che sembra appartenere a un'altra dimensione, dove grattacieli futuristici si alternano a templi secolari. Passeggiare per i quartieri di Omotesando e Harajuku significa immergersi in un caleidoscopio di stili architettonici, da quelli avanguardisti a quelli minimalisti. La città ci svela il suo lato più tradizionale con una visita al Santuario Meiji, immerso nel verde di un parco che contrasta con l’effervescenza dei quartieri circostanti. Ma Tokyo non è solo modernità e spiritualità: lo Shibuya Crossing, il quartiere di Asakusa e il mercato di Ueno ci raccontano la quotidianità e le tradizioni di una città sempre in movimento. Un rapido passaggio dal dinamismo di Tokyo ci porta a Kyoto, l'antica capitale che custodisce intatti alcuni dei più celebri templi del Giappone. Il Kinkaku-ji, il Padiglione d'Oro, riflette la serenità dei suoi giardini nel lago che lo circonda, mentre il tempio di Kiyomizudera, con la sua splendida posizione su una scogliera, regala una vista mozzafiato sui ciliegi e sugli aceri circostanti. A Kyoto, la bellezza è ovunque, anche nelle piccole viuzze di Gion, dove le geishe sussurrano storie antiche tra le case da tè e i ristoranti tipici. Un'esperienza unica è quella della cerimonia del tè, un rito che affonda le radici nelle tradizioni più pure della cultura giapponese. Dalla calma di Kyoto ci spostiamo verso la pittoresca Shizuoka, dove il tè verde è protagonista indiscusso e il Monte Fuji si staglia in lontananza. Salendo sull’altopiano di Nihondaira, si ammira una vista impareggiabile, prima di dirigersi verso Kanazawa, dove il Giardino di Kenrokuen regala una delle immagini più iconiche del Paese. Passeggiando tra i quartieri dei samurai e delle geishe, sembra che il tempo si sia fermato. A Takayama, infine, il mercato mattutino ci invita a scoprire i sapori locali, mentre la visita ai carri cerimoniali del Festival di Takayama ci immerge in un'atmosfera che unisce arte, storia e tradizione.
Ma il Giappone non è solo un Paese di bellezze naturali e architettoniche. Hiroshima, con la sua dolorosa storia, ci ricorda la tragedia della guerra. Il Memoriale della Pace e il Museo ci parlano di una città che ha saputo rinascere dalle sue ceneri. Un'escursione sull'isola di Miyajima, con il suo iconico torii che sembra galleggiare sulle acque, ci riporta a una dimensione spirituale e serena, in un paesaggio da sogno dove l'uomo si fa piccolo di fronte alla maestosità della natura. Il viaggio si conclude a Osaka, città vivace e dinamica, dove il Castello di Osaka ci racconta la storia dei grandi conflitti che hanno plasmato il Giappone moderno. Passeggiando per il quartiere di Namba, è facile farsi travolgere dal ritmo frenetico della città, con le sue luci neon, i ristoranti e le boutique che offrono ogni tipo di esperienza. Un'ultima sosta a Himeji ci permette di ammirare uno dei castelli più belli e meglio conservati del Giappone, simbolo di una storia che affonda le radici nel passato, ma che non smette mai di emozionare.

La proposta a partire da 6.790 euro a persona comprende: assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, volo a/r con franchigia bagagli inclusa, tasse aeroportuali, trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa, bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo per le visite come da programma, trasferimenti in treno espresso Shizuoka/Kyoto, Nagoya/Takayama, trasferimento in treno proiettile Kyoto/Nagoya, Osaka/Hiroshima, Hiroshima/Tokyo, assistenza di accompagnatore dall’Italia con minimo 15 partecipanti, guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour, 13 pernottamenti e prime colazioni, 7 pranzi in ristoranti e 4 cene, cerimonia del tè a Kyoto, tutti gli ingressi previsti da programma, radioguide WIFI personali per tutto il viaggio, l’esclusivo Kit viaggio Boscolo, assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici, linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

COREA DEL SUD
UN VIAGGIO TRA MERAVIGLIE NATURALI, STORIA E INNOVAZIONE
La Corea del Sud è una terra di contrasti sorprendenti, dove ogni angolo racconta una storia unica di tradizione, innovazione e bellezze naturali. Un viaggio in questo paese è un’esplorazione tra paesaggi meravigliosi, monumenti millenari e città futuristiche, che incantano e sorprendono ad ogni passo. Seul, cuore pulsante della Corea del Sud, è una città che non smette mai di stupire. Qui, i maestosi templi si fondono con grattacieli modernissimi, creando un’atmosfera unica, dove il tempo sembra scorrere in due dimensioni diverse, ma perfettamente armoniche. Una delle esperienze più affascinanti inizia con la visita al Gyongbok Palace, il palazzo più grandioso della dinastia Joseon. Passeggiando tra le sue sale e i suoi giardini, si respira la storia millenaria del paese, immersi in un'atmosfera che sembra sospesa nel tempo. Non lontano, il Bukchon Hanok Village ci accoglie con le sue tradizionali case hanok, risalenti alla dinastia Joseon, dove il passato sembra vivere nel presente. Ma Seul è anche una città in costante movimento, dove la modernità è palpabile in ogni angolo. Il quartiere di Gangnam, celebre in tutto il mondo, è il simbolo della Corea che guarda al futuro: strade animate, ristoranti di alta classe e centri commerciali di lusso, tra cui il Coex Mall, un enorme centro sotterraneo che ospita anche una biblioteca futuristica, la Starfield Library, che incanta con le sue enormi pareti ricoperte di libri. In questa città vibrante, non può mancare una visita al Tempio Jogyesa, un angolo di serenità che ci invita a rallentare il passo, mentre ci immergiamo nella spiritualità coreana. A Gyeongju, la “città-museo senza mura”, ogni angolo racconta la storia di un passato antico che continua a vivere nei monumenti e nei templi che punteggiano il paesaggio. Il Tempio Bulguksa è una delle meraviglie più straordinarie della Corea. Immerso in una natura incontaminata, il suo complesso di pagode in pietra e giardini zen invita alla riflessione, offrendoci una pausa dalla frenesia della vita quotidiana. Poco distante, la Grotta artificiale di Seokguram, che custodisce una maestosa statua di Buddha scolpita nella roccia, è un luogo di grande spiritualità, che ci trasporta in un’atmosfera di pace assoluta. Questo sito, simbolo del Buddhismo coreano, ci regala una delle esperienze più emozionanti e suggestive del viaggio. A Gyeongju, la natura si fonde con la storia in modo straordinario. Il Tumuli Park, un vasto parco che ospita le tombe reali dell’epoca Silla, è un luogo dove l’imponenza della storia incontra la tranquillità di un paesaggio verde e rigoglioso. Passeggiare tra i suoi enormi tumuli è come camminare attraverso i secoli, in un viaggio indietro nel tempo. Busan, la seconda città della Corea del Sud, affascina per la sua bellezza naturale e la sua atmosfera vivace. Immersa tra montagne e mare, questa metropoli costiera offre esperienze indimenticabili. Il Gamcheon Culture Village, un antico quartiere di pescatori trasformato in un vibrante centro artistico, è un’esplosione di colori e creatività, dove ogni angolo racconta una storia di rinascita e trasformazione. Una visita al Mercato del Pesce Jagalchi è un tuffo nei sapori autentici della Corea. Il Tempio Yonggungsa, situato su una scogliera a picco sull’oceano, è un altro punto di riferimento straordinario, dove la vista mozzafiato sul mare si fonde con la spiritualità del luogo. Ma l’esperienza più emozionante di Busan è senza dubbio il Oryukdo Skywalk, una passerella di vetro che si estende sul mare a picco su scogliere incredibili. Camminare su questo ponte sospeso dà la sensazione di camminare sulle acque, regalando un’emozione intensa e adrenalinica, con panorami spettacolari che lasciano senza fiato. La Corea del Sud è un paese che incanta, che sorprende e che conquista.

La proposta a partire da 3.490 euro a persona comprende: assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, volo a/r con franchigia bagagli inclusa, tasse aeroportuali, trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa, viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo, trasferimento in treno proiettile Seul/Gyeongiu, Busan/Seul, assistenza di guida accompagnatore dall'Italia a partire da 15 partecipanti, guida parlante italiano o inglese per le visite da programma, 6 pernottamenti e prime colazioni, 3 pranzi e 3 cene, tutti gli ingressi previsti da programma, radioguide WIFI personali per tutto il viaggio, l’esclusivo Kit viaggio Boscolo, assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici, linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

LOOKING OVER NEW YORK CITY
TRA BELLEZZE ICONICHE ED ESPERIENZE UNICHE
New York, la città che non dorme mai, è un sogno che si realizza davanti ai nostri occhi: una metropoli vibrante dove ogni angolo nasconde un’emozione unica. Questo viaggio di sei giorni è un'immersione totale nella bellezza e nell'energia di una delle città più straordinarie del mondo. Grattacieli che sfiorano il cielo, parchi che offrono un angolo di tranquillità e quartieri ricchi di storia e cultura, si intrecciano per creare un’esperienza indimenticabile. La bellezza di New York è visibile già dal suo skyline: le luci dei grattacieli, i taxi gialli che sfrecciano sulle strade e il fumo che esce dai tombini ci immergono immediatamente nel cuore della città. Ma è salendo su uno dei suoi grattacieli, come l’osservatorio Summit One Vanderbilt, che si ha la sensazione di vedere la città dall’alto, come un enorme mosaico di opportunità e infinite possibilità. L’Empire State Building, il Chrysler Building, Central Park: ogni angolo di questa città è un'icona che ci racconta una storia, e la vista panoramica che si svela è un’esperienza mozzafiato. Central Park, con la sua vastità di verde e angoli nascosti, è un luogo dove il tempo sembra rallentare, e dove si può passeggiare o rilassarsi all’ombra degli alberi, magari riflettendo sulla bellezza della città che ci circonda. Ma è la scoperta di Strawberry Fields, il tributo a John Lennon, che rende questa esperienza ancora più emozionante, mentre il Lincoln Center, simbolo della cultura artistica della città, aggiunge un tocco di eleganza alla giornata. Ciò che rende New York davvero speciale è il suo spirito, la sua energia contagiosa che avvolge ogni quartiere, come il Rockefeller Center, dove salire al Top of the Rock offre un’altra vista spettacolare della città, con il contrasto tra la modernità dei grattacieli e la bellezza senza tempo di Central Park. Una delle esperienze più affascinanti è la visita a Liberty Island, dove la Statua della Libertà emerge tra le acque, simbolo eterno di speranza e libertà. Da lì, ci si sposta verso Ellis Island, che ci racconta la storia di milioni di immigrati che hanno contribuito a costruire la nazione. La visita al Memoriale dell’11 Settembre, con la sua intensa bellezza e il silenzio che avvolge il luogo, è un momento di riflessione profonda sulla resilienza e sull'umanità di questa città. Il Ponte di Brooklyn, uno dei punti più fotografati e ammirati di New York, è un'esperienza che non può mancare. Attraversandolo a piedi, si ha una vista straordinaria sullo skyline di Manhattan, che appare come una tela di luci che si riflettono sul fiume. Arrivando nel quartiere di Dumbo, con le sue gallerie e ristoranti, si è immersi in un'atmosfera creativa e vivace, perfetta per una cena sotto il cielo di New York. Ogni giorno a New York è una scoperta. Passeggiare sulla High Line, il parco urbano sopraelevato, è un modo unico per esplorare la città, tra verde, arte contemporanea e panorami inaspettati. E per gli amanti della cultura, i musei come il Metropolitan Museum e il MoMA offrono un’immersione nelle più grandi opere d’arte della storia. In ogni angolo di New York c’è una nuova bellezza da scoprire, un nuovo punto di vista da ammirare. La città offre esperienze sensoriali che affascinano, emozionano e sorprendono ad ogni passo, creando ricordi che resteranno per sempre impressi nella mente di chi ha la fortuna di viverla.

La proposta a partire da 2.990 euro a persona comprende: assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, volo a/r con franchigia bagagli inclusa, tasse aeroportuali, trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, abbonamento alla metropolitana di New York valido per tutto il soggiorno, assistenza di accompagnatore certificato Boscolo, 4 pernottamenti e prime colazioni, 2 pranzi e 1 cena, due visite guidate, ingresso al Summit One Vanderbilt, Statua della Libertà e Ellis Island, Ground Zero e Memoriale 11 settembre, l’esclusivo kit viaggio Boscolo, assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici, linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.


SPLENDIDA ISTANBUL
UN VIAGGIO TRA BELLEZZE INCOMPARABILI ED ESPERIENZE UNICHE
Istanbul, una delle città più affascinanti del mondo, è un intreccio perfetto di storia, cultura e modernità. Questo viaggio di 5 giorni inizia come un'esperienza sensoriale unica, dove ogni angolo della città racconta una storia diversa e avvolge i visitatori in un'atmosfera indimenticabile. Istanbul non è solo una meta da visitare, ma un luogo da vivere intensamente, un crocevia di culture, profumi, suoni e colori che affascinano. Nel cuore di Sultanahmet, ci accoglie la Moschea di Santa Sofia, uno dei monumenti più iconici della città, che incarna la fusione perfetta tra la cultura bizantina e quella ottomana. Una visita a questa moschea, che è stata una chiesa, una moschea e ora un museo, regala emozioni che attraversano i secoli. La Moschea Blu, con i suoi alti minareti e l’architettura meravigliosa, è un altro simbolo di Istanbul, che domina lo skyline della città, mentre il Palazzo Topkapi, residenza dei sultani ottomani, racconta storie di grandezza e potere. Istanbul è anche il regno dei mercati e delle spezie, e il Gran Bazar è senza dubbio uno dei più affascinanti del mondo. Con i suoi 3600 negozi e laboratori artigianali, è un luogo dove perdersi tra mille colori, odori e suoni, alla scoperta di gioielli, tappeti, ceramiche e spezie. Il Mercato delle Spezie, con i suoi aromi inebrianti e la vivacità dei suoi commercianti, è un'esperienza sensoriale unica che riempie l'aria di profumi orientali. Nessuna visita a Istanbul può dirsi completa senza una crociera sul Bosforo, il leggendario stretto che separa l'Europa dall'Asia. Navigare lungo le sue acque è come fare un viaggio nel cuore della città, ammirando palazzi storici, moschee e ville ottomane che si affacciano sul mare. La vista panoramica da questa posizione è impareggiabile, regalando scorci di una città che sembra cambiare continuamente, offrendo emozioni diverse ad ogni angolo. Passeggiare tra Taksim e Galata significa immergersi nell'anima di Istanbul. La Piazza Taksim è il cuore pulsante della vita moderna della città, con i suoi negozi, ristoranti e locali che vibrano di energia. Camminando lungo Istiklal Caddesi, la storica via pedonale che a inizio ‘900 era il centro della città ottomana, si può rivivere la storia di Istanbul, tra eleganti palazzi storici e negozi di tendenza. La Torre di Galata, con la sua vista panoramica, è un altro punto obbligato per chi desidera ammirarla dall'alto. La visita ai quartieri storici di Fener e Balat offre un'immersione più autentica, lontana dal caos del centro turistico. Questi quartieri, un tempo cuore delle comunità ebraiche e greche, sono oggi un affascinante mosaico di case di legno, caffè locali e mercatini. Passeggiando per le strette strade di Balat, con i suoi colori vivaci e la sua atmosfera rustica, si può davvero respirare la storia di Istanbul e scoprire un lato della città che conserva intatta la sua tradizione. Un altro momento indimenticabile di questo viaggio è il caffè turco, un rito che non può mancare nella scoperta della cultura locale. Gustarlo nei caratteristici caffè è una tradizione che unisce tutti, mentre il suo sapore intenso e il modo in cui viene preparato lo rendono un'esperienza da non perdere. Ogni angolo invita a scoprire nuovi sapori, tradizioni e storie, da quelli più lontani nel tempo a quelli più vicini, che si mescolano perfettamente nel crogiolo cosmopolita della città. Tra moschee, mercati, palazzi imperiali e panorami unici, Istanbul si svela come una città che affascina e stupisce, con il suo spirito cosmopolita e la sua capacità di unire il passato e il presente in un unico, magnifico racconto. Un viaggio che rimarrà nel cuore di chi lo vive.

La proposta a partire da 1.140 euro a persona comprende: assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, volo a/r con franchigia bagagli inclusa, tasse aeroportuali, trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo, guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour, 4 pernottamenti e prime colazioni, 2 pranzi e 2 cene, radioguide WIFI personali per tutto il viaggio, l’esclusivo Kit viaggio Boscolo, assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici, linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

IRLANDA DEL NORD E ISOLE ARAN
UN VIAGGIO EMOZIONANTE NEL CUORE SELVAGGIO DELL'IRLANDA
L'Irlanda è una terra che cattura il cuore, ed il suo Nord è una dimensione tutta da scoprire, dove la natura selvaggia si intreccia con racconti che sfidano il tempo. Un viaggio in questa parte dell’isola non è solo un percorso attraverso i paesaggi, ma un'esperienza che tocca l'anima, grazie a scenari spettacolari e a luoghi che custodiscono antiche tradizioni e leggende senza tempo. Il viaggio parte da Dublino, dove la storia si mescola alla modernità. La città, vivace e accogliente, accoglie con il suo spirito cosmopolita e la bellezza senza tempo delle sue piazze georgiane e dei monumenti iconici. La visita alla Cattedrale di St. Patrick e a Molly Malone introduce alla storia della capitale, mentre nel Museo del Titanic di Belfast che ci si immerge nella tragedia del famoso transatlantico. Tuttavia, è quando si lasciano le città che l'avventura si fa davvero straordinaria: la formazione geologica unica di Giant’s Causeway, con le sue colonne di basalto che emergono dal mare come sentinelle naturali è un vero spettacolo che fonde la potenza della natura con la magia delle leggende locali. Da Belfast, verso Galway, si attraversa un incantevole angolo di Irlanda, dove la tradizione incontra la modernità. La città, famosa per le sue casette colorate e per la musica dal vivo che riempie l'aria, è il punto di partenza ideale per esplorare la costa Ovest e le affascinanti Isole Aran, dove sembra di fare un passo indietro nel tempo. Qui, tra i fortini di pietra e i muretti a secco che disegnano il paesaggio, l’aria è impregnata di una magica sensazione di tranquillità. L'escursione al forte preistorico di Dun Aengus, che si erge su una scogliera a picco sul mare, è una delle esperienze più emozionanti del viaggio: la vista sull'Atlantico, con l'orizzonte che si perde nel blu del mare e del cielo, è semplicemente spettacolare. Le Isole Aran sono solo l'inizio di una serie di tappe che porteranno a scoprire paesaggi selvaggi e affascinanti. La Contea di Donegal, con il Parco Nazionale di Glenveagh, regala panorami emozionanti tra montagne, laghi e cervi che si muovono liberi nella natura. A Derry, una città storica avvolta dalle sue mura seicentesche, è possibile rivivere momenti cruciali della storia irlandese, mentre nella Contea di Sligo, al sito archeologico di Carrowmore, con le sue antiche tombe megalitiche, si viene trasportati indietro nel tempo. Non manca l'occasione di immergersi nella cultura più autentica e nell'accoglienza che contraddistingue l’Irlanda. Il viaggio culmina a Clonmacnoise, una delle più importanti città monastiche d'Irlanda, che affaccia sul fiume Shannon e regala un'atmosfera di pace e spiritualità. Questo viaggio non è solo un percorso attraverso luoghi, ma un'esperienza che ci porta a vivere l'Irlanda più autentica, quella dei suoi paesaggi mozzafiato, della sua storia avvincente e delle sue tradizioni che affondano le radici nei secoli. Un viaggio che resterà nel cuore, lasciandoci con il ricordo di un’Irlanda più misteriosa e affascinante, ma anche incredibilmente accogliente.

Cerca