Le spiagge segrete di Amalfi
E come scoprirle grazie alle escursioni promosse dall’Hotel Santa Caterina.
La Costiera Amalfitana, conosciuta e apprezzata da star e turisti internazionali, conserva negli anfratti del suo litorale alcune spiaggette segrete accessibili quasi esclusivamente via mare. Gli ospiti dell’Hotel Santa Caterina di Amalfi possono contare sul supporto del team dell’albergo per partire all’esplorazione della costa. Ecco le spiagge più belle da vivere attorno ad Amalfi:
- Santa Croce: prende il nome dalla cappella che un tempo era situata qui e della quale sono ancora visibili i suggestivi resti. Fino a qualche anno fa questa spiaggia era raggiungibile tramite una rampa di scale che partiva dalla strada statale ma purtroppo la scala è stata danneggiata da una frana ed oggi la spiaggia è accessibile solo via mare. Nonostante la segretezza del luogo qui si trovano ben due stabilimenti balneari per godere delle acque cristalline senza rinunciare alla comodità di sdraio e lettini. Ma attenzione: è soleggiata solo fino al primo pomeriggio poiché il litorale è orientato a sud
- ‘O ‘Rarone: dalla spiaggia di Santa Croce è possibile raggiungere quella di ‘O ‘Rarone, dunque anche questa è raggiungibile solo via mare. La spiaggia si caratterizza per essere composta prevalentemente da ciottoli ma anche qui sono a disposizione per il noleggio sdraio e lettini. Questa spiaggia, più tranquilla, gode di un’acqua cristallina ed è il luogo perfetto per una gita romantica grazie alla sua peculiarità principale: l’Arco degli innamorati. Questo arco di roccia naturale, oltre ad essere incredibilmente suggestivo, è anche al centro di una tradizione che vuole gli innamorati scambiarsi un bacio come pegno d’amore al passaggio per assicurarsi una lunga e felice relazione.
- Duoglio: è accessibile in due modi, entrambi egualmente avventurosi. La prima alternativa è quella di percorrere una lunga scalinata. La seconda alternativa, certamente più comoda e forse più suggestiva, è quella di giungere a Duoglio via mare. La spiaggia, molto grande e accogliente, è adatta alla balneazione libera ai due estremi, ma ospita anche due lidi, di cui uno con ristorante, per andare incontro alle esigenze di tutti. Il mare pulitissimo è un plus non indifferente.
- Le Marinelle: è accessibile solo dal mare. Perfetta per chi cerca una spiaggia lontana dal caos e dalla bellezza selvaggia, qui non ci sono lidi e si può fare un bagno tranquillo senza rischiare la ressa. La sua esposizione a sud est la rende perfetta al mattino perché il sole la inonda solo fino all’ora di pranzo.
- Se queste spiagge rappresentano un’impresa troppo ardua da affrontare, specialmente per famiglie con bimbi piccoli, il consiglio è quello di dirigersi verso la spiaggia detta Le Sirene, invece che optare per la celebre Marina Grande. e prende il nome dal lido che ne gestisce i servizi. Perfetta per prendere il sole, che qui rimane fino a metà pomeriggio, questa spiaggia è anche attrezzata per ogni esigenza ed il mare è pulito.
Il modo più semplice per raggiungere queste spiagge belle e incontaminate sono le escursioni in barca organizzate dall’Hotel Santa Caterina di Amalfi. Il Beach Club dell’Hotel, raggiungibile tramite i due spettacolari ascensori scavati nella roccia o tramite un sentiero verde di rara bellezza, ha nel suo responsabile la figura perfetta per guidarvi alla scoperta della costa, per noleggiare barche private e motoscafi.