limehome sbarca in Francia con progetti a Parigi e Versailles
25 appartamenti a Parigi Suresnes e 19 nel centro storico di Versailles L’inaugurazione delle strutture è prevista nel corso del 2025
limehome sbarca in Francia. Con due progetti strategici nell’area metropolitana di Parigi, la società porta avanti il proprio percorso di crescita internazionale. L’ingresso nel mercato francese dimostra l’eccezionale scalabilità del modello limehome in una delle destinazioni turistiche più ambite al mondo. La Francia diventa così il dodicesimo Paese nel portafoglio della società.
A Parigi Suresnes, limehome aprirà 25 appartamenti di design grazie alla sapiente riqualificazione di un immobile adibito a uffici. L’inaugurazione è prevista per l'autunno del 2025. La location, vicina al più grande distretto finanziario d’Europa, La Défense, e alla stazione Charles de Gaulle Étoile, risulta particolarmente attraente per i viaggiatori d’affari, che potranno beneficiare di tempi di spostamento rapidi in un ambiente tranquillo e ben collegato con il centro città.
A Versailles, limehome inaugurerà 19 unità all’interno di un edificio storico nel cuore del centro dell’antico borgo, a pochi passi dalla celebre Reggia di Versailles e dal mercato locale Marché Notre Dame. Grazie alla prossimità dei siti storici – Maria Antonietta fu imprigionata nell’edificio di fronte – gli appartamenti rappresentano il punto di partenza ideale per gli appassionati di storia. A completare l’atmosfera d’epoca, al piano terra dell’edificio saranno presenti alcuni negozi di antiquariato.
Entrambe le proprietà saranno completamente ristrutturate e realizzate in collaborazione con partner immobiliari locali.
Parola d’ordine: flessibilità e competenza progettuale
Questi due nuovi progetti in Francia sono esemplificativi della strategia di espansione flessibile ed efficiente di limehome. La società non si concentra solo su nuovi sviluppi in tutta Europa, ma anche sulla riconversione di spazi commerciali esistenti, come nel caso di Parigi Suresnes. Inoltre, grazie all’ampia esperienza progettuale di limehome, entrambe le strutture saranno operative entro 12 mesi dalla firma del contratto.
"Il nostro debutto in Francia rappresenta un traguardo fondamentale. Nel 2023, Parigi ha registrato oltre 52 milioni di pernottamenti – solo Londra può competere con questi numeri in Europa", afferma Josef Vollmayr, CEO di limehome. "Vediamo un grande potenziale di crescita nel mercato dell’ospitalità francese grazie alla nostra speciale integrazione di tecnologia, design e una customer experience interamente digitalizzata. Anche in Francia, come in Italia, vogliamo affermarci come un partner solido e affidabile nel settore immobiliare, supportandone l’espansione grazie al nostro team di ingegneri, architetti ed esperti nelle fasi di costruzione, finanziamento e autorizzazione, dalla progettazione all’apertura."
Daniel Hermann, Chief Growth Officer di limehome, aggiunge: "La Francia è un mercato chiave per la nostra espansione in Europa. Il nostro modello operativo flessibile ed efficiente rappresenta un chiaro vantaggio competitivo in questo mercato turistico dinamico. Offriamo ai proprietari l’opportunità di valorizzare gli immobili esistenti e i nuovi progetti con una prospettiva a lungo termine e rendimenti elevati. Le nostre due nuove sedi nella regione dell'Île-de-France sono solo l'inizio: nei prossimi anni prevediamo di ampliare significativamente la nostra presenza in Francia."