
Lituania, il fascino del 'Natale a Vilnius'
Il progetto “Natale a Vilnius” è una tradizione consolidata, volta a promuovere di anno in anno il significato reale dello spirito natalizio inteso come miracolo di gioia da condividere con gli altri.
Il progetto “Natale a Vilnius” è una tradizione consolidata, volta a promuovere di anno in anno il significato reale dello spirito natalizio inteso come miracolo di gioia da condividere con gli altri. In questo periodo tutti gli eventi pubblici confluiscono in un unico grande festival. Gli eventi del periodo natalizio inizieranno ufficialmente col rito dell’accensione dell’Albero (11 dicembre ore 19) presso la piazza della Cattedrale, un rituale molto sentito, poiché l’albero di pino è il simbolo nazionale del Natale in Lituania, la sua illuminazione annuncia l’inizio delle festività in tutto il Paese ed è organizzata come una grande festa che richiama ogni anno moltissimi visitatori anche dall’estero. E’ credenza popolare che dal momento in cui l’albero è acceso i sogni e le speranze intensifichino la loro forza fino a realizzarsi nella notte di Natale.Tra gli appuntamenti del periodo non può mancare il mercatino di Natale, aperto fino al 6 Gennaio presso la piazza della Cattedrale, una tradizione che va pian piano consolidandosi anche nelle altre principali città in questo periodo e che attira sempre più curiosi in cerca del regalo appropriato o del modo più originale per scambiarsi i doni con le persone amate. Lo scopo del progetto è di diffondere lo spirito del Natale coinvolgendo il più possibile residenti e turisti nel turbinìo dei preparativi. Quest’anno l’attrattiva maggiore sarà il Mercatino di Natale, vicino la piazza della Cattedrale, dove grandi e piccini potranno divertirsi con le giostre, scambiare i doni con la persona amata in modi originali, trovare regali speciali e riscaldarsi con del buon vino caldo.