
Livingston e Taca siglano accordo commerciale. El Salvador, nuova porta del Centroamerica
In occasione della Fiera Bit 2007 Livingston, la compagnia aerea italiana di proprietà del Gruppo Ventaglio, e Taca, il maggiore vettore del Centroamerica, annunciano di aver siglato un accordo commerciale, valido a partire dalla stagione Iata Estate 2007 che permetterà a Livingston di utilizzare le connessioni aeree già operative di Taca per raggiungere comodamente tutti i paesi dell’area centroamericana. Grazie a questa colloborazione tra i due vettori, fortemente voluta e supportata dal Ministero del Turismo de El Salvador, verrà, infatti, introdotta sul mercato italiano una gamma di prodotti vacanza mai sviluppati e commercializzati in precedenza, rispondendo, così, alle richieste del turismo leisure, etnico ed itinerante ed allargando, di conseguenza, le proposte turistiche presenti nella programmazione di molti Tour Operator italiani. Grazie a questo accordo, si creeranno, inoltre, i presupposti per il possibile inizio, da parte di Livingston, di un collegamento diretto settimanale tra Milano Malpensa e San Salvador. “Si tratta di un accordo storico. Per la prima volta il nostra Paese potrà disporre di un volo transoceanico tra l’Europa e El Salvador” – commenta Ruben Rochi, Ministro del Turismo de El Salvador – “Questa collaborzione tra i due vettori ci avvicinerà maggiormente al nostro secondo più importante mercato a livello turistico. Attraverso questo volo inoltre, El Salvador si candida a diventare la porta di entrata del Centroamerica.