Lo Zayed National Museum aprirà a dicembre 2025 nel Saadiyat Cultural District di Abu Dhabi
Un omaggio allo sceicco Zayed e alla storia degli Emirati, in un’istituzione progettata per dialogare con il mondo
Aprirà ufficialmente le porte al pubblico a dicembre 2025 lo Zayed National Museum, museo nazionale degli Emirati Arabi Uniti, situato nel cuore del Saadiyat Cultural District di Abu Dhabi, area che ospita alcune delle principali istituzioni culturali a livello internazionale. Il museo è dedicato alla figura del defunto sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, padre fondatore degli Emirati, e ne celebra la visione, l’impegno per l’istruzione, l’identità nazionale e la conservazione del patrimonio.
Concepito come spazio inclusivo per la narrazione della storia degli Emirati e del loro posto nel mondo, il museo presenterà sei gallerie permanenti su due livelli, che ripercorreranno oltre 300.000 anni di storia dell’umanità. La collezione sarà composta da manufatti provenienti da tutto il territorio nazionale, da prestiti internazionali e da donazioni di grande valore culturale. Accanto a queste sezioni, verranno allestite anche mostre temporanee e programmi pubblici destinati a coinvolgere un pubblico ampio e intergenerazionale.
Tra i pezzi di maggiore rilievo, la Perla di Abu Dhabi, una delle più antiche perle naturali conosciute, e il Corano Blu, considerato uno dei più raffinati manoscritti dell’arte islamica. Il museo ospiterà inoltre una ricostruzione di una Barca Magan, realizzata in collaborazione con Zayed University e la New York University Abu Dhabi. Saranno esposti anche reperti di epoca preistorica, come utensili del Paleolitico e manufatti legati alle prime attività minerarie e agricole dell’Età del Bronzo.
L’architettura dell’edificio, firmata da Lord Norman Foster, Premio Pritzker e fondatore dello studio Foster + Partners, si distingue per le cinque torri d’acciaio che si innalzano come ali di falco, simbolo della falconeria, pratica profondamente radicata nella cultura emiratina. L’intero progetto coniuga innovazione e sostenibilità, rendendo omaggio al paesaggio e alla tradizione del Paese.
«Questo museo è più di un luogo di conservazione: è una promessa alle generazioni future, un faro della nostra identità e uno spazio in cui la nostra storia viene raccontata non solo attraverso gli oggetti, ma anche attraverso emozioni e memoria», ha dichiarato Sua Eccellenza Mohamed Khalifa Al Mubarak, Presidente del Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi. «Il Saadiyat Cultural District rappresenta il prossimo capitolo del nostro percorso culturale e lo Zayed National Museum ne è la pietra angolare».
L’apertura del museo contribuirà a consolidare la posizione di Abu Dhabi come crocevia culturale globale. La nuova istituzione si affiancherà a realtà già operative o in fase di sviluppo come il Louvre Abu Dhabi, il teamLab Phenomena Abu Dhabi, il Museo di Storia Naturale Abu Dhabi e il futuro Guggenheim Abu Dhabi, rafforzando il ruolo della capitale emiratina nella promozione del dialogo interculturale e dell’innovazione artistica.