Lodz e Lublino per il 2022 della Polonia
Cultura e sostenibilità attraverso una forma di comunicazione creativa che strizza l’occhio ad un’offerta turistica non convenzionale. La Polonia accelera e guarda al mercato italiano con un’attenzione sempre maggiore, come ha dichiarato Barbara Minczewa, direttrice per l’Italia dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo durante un evento di presentazione presso l’Istituto Polacco di Roma: “L’obiettivo è raccontare il paese in ogni sua declinazione in un lungo percorso promozionale che andrà ad abbracciare le varie sfere della nostra offerta, partendo dalle città d’arte per arrivare al ricco patrimonio naturalistico del paese”.
Una Polonia che vuole stupire “oltre ogni aspettativa” come ha chiosato con orgoglio Barbara Minczewa: “E’ un paese sorprendente sia per la sua varietà di proposte sia per la creatività di una destinazione in continua trasformazione, dove regna un’energia dirompente che abbiamo cercato di descrivere attraverso un progetto di arte urbana, lanciato in collaborazione con Sbagliato ed intitolato Frammenti di Polonia che ha mostrato nei due quartieri romani di Testaccio e Trastevere le città di Cracovia e Breslavia”. Per il 2022, invece, riflettori accesi su Lodz e Lublino: “L’idea – prosegue Minczewa - è fornire nuovi spunti per city break con uno sguardo particolare ai giovani, che possono trovare nella bella Lodz uno scrigno di pieno di sorprese, lontano dai sentieri battuti dal turismo di massa ma che ha molto da offrire ai viaggiatori con i suoi mille contrasti culturali e architettonici. Lublino, invece, è stata nominata Capitale Europea per i Giovani del 2023, un ottimo viatico per andare a visitarla e scoprirne tutti gli angoli più segreti”.
Il 2021, intanto, si è chiuso con diverse iniziative studiate sia per il canale agenziale che per il consumer: “Per gli agenti di viaggio abbiamo lanciato un ciclo di webinar che ha riscosso un grande successo ed il prossimo appuntamento sarà online il 14 dicembre sulla piattaforma www.advtraining.it con il titolo City break originali in Polonia nel 2022, Lasciati ispirare con delle proposte insolite per scoprire le più belle città polacche. Molto apprezzato, inoltre, il viaggio virtuale attraverso 6 poadcast, disponibili su Spotify ed altre app, con i quali la speaker Doris Zacconi ha descritto l’offerta turistica del paese".
Per l’Istituto Polacco di Roma, invece, Il 2022 sarà invece l’Anno del Romanticismo Polacco – a 200 anni dalla prima pubblicazione delle “Ballate e romanze” di Adam Mickiewicz e si concluderanno le celebrazioni del centenario della riconquista dell’indipendenza della Polonia.