Immagine di sfondo della pagina Lufthansa, nuovo volo Napoli-Francoforte
19 marzo 2012

Lufthansa introdurrà con il prossimo orario estivo a partire dal 26 marzo, un nuovo collegamento giornaliero tra Napoli e Francoforte.

Lufthansa introdurrà con il prossimo orario estivo a partire dal 26 marzo, un nuovo collegamento giornaliero tra Napoli e Francoforte. Salgono così a due i voli diretti tra il capoluogo partenopeo e la capitale tedesca del business, da dove i passeggeri avranno la possibilità di raggiungere ben 216 destinazioni in 83 paesi nel mondo. I collegamenti quotidiani Napoli – Francoforte, operati con Airbus A321 nella configurazione 200 posti di Business e Economy Class, sono stati pensati in modo tale da offrire ai passeggeri coincidenze comode e veloci per le principali destinazioni in tutto il mondo quali ad esempio New York, Miami, San Francisco, Rio de Janeiro, Singapore e in Europa per Londra, Parigi, Barcellona, Mosca e molte altre. Il nuovo volo LH 337 decollerà da Napoli alle ore 06:05 e arriverà a Francoforte alle ore 08:15. Il volo di ritorno LH 336 partirà da Francoforte alle ore 20:45 arrivando a Napoli alle ore 22:40. “Abbiamo scelto di incrementare i voli da Napoli verso il nostro principale scalo per l’importanza che il capoluogo campano riveste sia per il traffico d’affari che dal punto di vista turistico.Negli ultimi quattro anni Lufthansa ha visto raddoppiare il numero dei suoi passeggeri e anche per questo siamo fieri di essere la più grande compagnia aerea internazionale presente a Capodichino - afferma Thomas Eggert, Direttore Generale di Lufthansa in Italia - Con il potenziamento dei collegamenti diretti tra Napoli e Francoforte, saremo in grado di offrire ai nostri passeggeri un numero ancora maggiore di comode coincidenze verso il nostro esteso network globale con ben 2.800 posti aggiuntivi alla settimana”, continua Eggert. “Lufthansa, conosciuta nel mondo per la sua affidabilità e per la qualità del suo prodotto sia a terra che a bordo, risulta la scelta ideale sia per chi viaggia per affari che privatamente”.

Cerca