
Lusso Mediterraneo: più di 2.500 incontri durante la BMT a Napoli
Grande successo per la seconda edizione di Lusso Mediterraneo, primo evento italiano b2b dedicato alle eccellenze del luxury travel del Belpaese, che ha chiuso i battenti domenica 28 marzo con numeri in crescita e ottimi riscontri per qualità delle proposte e volume di contatti generati. Cornice d’eccezione dello showcase è stata ancora una volta la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli. Per tre giorni, dal 26 al 28 marzo, l’ampia area ad accesso limitato di Lusso Mediterraneo ha ospitato oltre un centinaio di strutture e operatori di altissimo livello, tutti rigidamente selezionati, e i migliori buyer presenti sul mercato nazionale e internazionale. Confermata la formula “workshop” basata su un fitto calendario di appuntamenti programmati: più di 2500 i meeting one-to-one sviluppati. Altri interessanti momenti di incontro e di business sono stati i due workshop dedicati - Incoming e Incentive&Congressi. Grande interesse per le proposte della Grecia, la prima tra le “nazioni ospiti” di Lusso Mediterraneo. Mèta classica del turismo d\'élite, la Grecia era rappresentata, tra l’altro, da due nuovissime strutture ancora poco note sul mercato, il complesso Costa Navarino di Starwood, nel Peloponneso, e il Gran Melià Daios Hotels a Creta.Tra le strutture italiane che hanno scelto Lusso Mediterraneo per debuttare sulla scena internazionale, il nuovo Etna Golf Resort & Spa di AMT Hotels, in Sicilia, e il prestigioso Castadiva, esclusivo resort sul Lago di Como, di imminente apertura. Riscontri positivi anche per gli show-cooking e le raffinate degustazioni allestite negli spazi di Lusso Mediterraneo e di Città del Gusto, a cura della Città del Gusto di Napoli del Gambero Rosso.