Immagine di sfondo della pagina Maggio medievale a Cortona per rivivere la Toscana del 300. Pacchetti offerti dal Relais Baldelli
17 aprile 2007

Dall’11 al 20 maggio Cortona, la splendida cittadina che domina la Valdichiana, sarà invasa da abiti, cortei, giochi, danze, canti e celebrazioni religiose d’epoca: è la Settimana Medievale, manifestazione dal sapore antico che culmina con la Giostra dell’Archidado e la rievocazione storica delle nozze tra Francesco Casali, Signore di Cortona, e la nobile Antonia Salimbeni di Siena avvenute nell’anno 397. Tra gli eventi in programma, la Colata e la Processione per l’Offerta dei Ceri a S. Margherita (con almeno 300 persone in costume da ogni rione, o quintiere), lo spettacolo di Falconeria, quello degli sbandieratori (con gruppi anche da Arezzo e Castiglion Fiorentino), e la rievocazione storica dell’arrivo dei promessi sposi con danze, giochi e canti. Il clou sarà la rappresentazione del fastoso matrimonio tra Francesco Casali e Antonia Salimbeni (così come è avvenuto più di 600 anni fa) e la spettacolare Giostra dell’Archidado. In occasione della Settimana Medievale il Relais Villa Baldelli - una dimora Settecentesca di 15 camere arredate con mobili d’epoca e moderne vasche e docce jacuzzi, immerse in decine di ettari di verde, con piscina panoramica e un mini green di golf - propone soggiorni in B&B Il Relais Villa Baldelli si trova San Pietro a Cegliolo (appena sotto Cortona), a 7 km dal confine che divide Toscana e Umbria e pochi minuti d’auto dall’uscita Valdichiana della A 1.

Cerca